Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Comunicati

Contatti Ufficio Stampa

Linda Previato | l.previato@cuamm.org | 340 6920505
Elisa Bissacco | e.bissacco@cuamm.org | 345 6507120
Lorenza Zago | l.zago@cuamm.org | 345 3717071

IL TRENO DELLA SALUTE AD UDINE

20 Ottobre 2023

Oggi ferma in stazione a Udine al binario 5, per offrire screening e prevenzione per la prima volta in Friuli Venezia Giulia.

Il Treno della Salute ferma a Treviso

16 Ottobre 2023

Oggi ferma in stazione a Treviso al binario 1, per offrire screening e prevenzione e per sensibilizzare i bambini delle scuole su nutrizione e solidarietà.

Il Treno della salute è a Vicenza

12 Ottobre 2023

Oggi e domani in stazione a Vicenza al binario 5, il treno della salute offrire screening e consigli a chi passa per la stazione.

A Padova Arriva il Treno della Salute

11 Ottobre 2023

Oggi, il Treno della Salute ferma a Padova, per offrire, a chi sale, controlli per la propria salute, screening, prevenzione e consigli per uno stile di vita sano ed equilibrato. E quest’anno tornano i laboratori per le scuole primarie, con il gioco “Seme con Seme”.

Il Treno della Salute a Verona

09 Ottobre 2023

Parte oggi da Verona, il Treno della Salute. Presentata l’edizione di quest’anno al binario 1, alla presenza dell’Assessore Elisa De Berti e di tante altre autorità.

Giornata Mondiale del Migrante e del rifugiato

22 Settembre 2023

“Liberi di scegliere se migrare o restare”. In linea con il messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiati , che si celebra domenica 24 settembre, il Cuamm rafforza l’impegno sul campo, per prendersi cura di chi è costretto a fuggire.

In Tigray Per aiutare a ricostruire

26 Agosto 2023

«Dopo 2 anni di instabilità, dentro la distruzione e le ferite profonde di questa gente, vedo anche tanta forza e voglia di ricostruire. Lo chiedono anche le autorità che abbiamo incontrato, che sono determinate a ripartire e a dare opportunità ai giovani», afferma don Dante Carraro, direttore del Cuamm in visita in questi giorni a Shire, in Tigray.  Nel corso della missione anche l’incontro con l’ambasciatore d’Italia in Etiopia, Agostino Palese, in ricognizione della situazione nella zona.

PRESENTATO IL BILANCIO SOCIALE 2022

27 Giugno 2023

2.346.915 pazienti assistiti, 1.120.664 visite di bambini sotto i 5 anni, 410.277 visite pre-natali, 214.970 parti assistiti, 18.902 pazienti in terapia antiretrovirale, 11.137 trasporti per emergenze ostetriche, 4.086 bambini malnutriti trattati, 3.406 operatori sanitari formati.Un anno di impegno costante e ostinato per la cura e la salute in Africa.

MIGRAZIONE, ACCOGLIENZA E SALUTE L’ESEMPIO VIRTUOSO DELLA PUGLIA

08 Giugno 2023

Si è tenuta ieri mattina una tavola rotonda proposta da Medici con l’Africa Cuamm, in collaborazione con la Regione Puglia e l’Università di Bari, per discutere dell’attuale situazione dei flussi migratori nel Mediterraneo e in Puglia e raccontare buone pratiche di accoglienza.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco