Emergenza Coronavirus
L’epidemia di Covid-19 ha dimostrato che siamo tutti legati da uno stesso destino. Medici con l’Africa Cuamm si è attivata per sostenere alcune strutture sanitarie in Italia, e al tempo stesso contrastare ed affrontare la diffusione del virus in Africa, dove potrebbe avere effetti devastanti.
IN AFRICA: FRONTEGGIARE L’EPIDEMIA IN 23 OSPEDALI
In Africa, l’impegno più urgente è quello di mettere in sicurezza i 23 ospedali negli 8 paesi in cui opera Medici con l’Africa Cuamm assicurando:
– dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario e gli addetti alle pulizie, oltre che il materiale necessario per la disinfezione degli ambienti;
– equipaggiamenti minimi per la diagnosi e la gestione clinica, come il termometro a infrarossi per misurare la temperatura, il saturimetro per rilevare l’ossigenazione del sangue e il concentratore di ossigeno;
– tende per il triage e unità di isolamento;
– formazione del personale per la gestione di casi Covid-19 e la sensibilizzazione delle comunità per la diffusione di comportamenti corretti da adottare in questo periodo.
La sfida è altissima e si aggiunge allo sforzo di assicurare le normali attività programmate per garantire le cure essenziali a mamme e bambini.
IN ITALIA: 4 RESPIRATORI PER 4 OSPEDALI
Il nostro impegno in Italia: l’epidemia di Covid-19 ha dimostrato che siamo tutti legati da uno stesso destino. Medici con l’Africa Cuamm si è attivata per sostenere anche alcune strutture sanitarie particolarmente colpite in Italia. Per partecipare al dolore ed esprimere vicinanza a tante comunità e territori che in altri momenti di bisogno sul campo non hanno mai fatto mancare il loro sostegno in Africa. Per questo sono stati donati 4 respiratori e materiali d’uso agli ospedali di Schiavonia (Padova), Carate Brianza (Milano), Parma e Cremona. In ciascuna di queste realtà operano professionisti “amici” che abbiamo voluto sostenere nel loro difficile impegno e che si sono fatti da testimoni, garantendo la corretta finalizzazione dell’aiuto.
Leggi tutti gli aggiornamenti dall’Italia.