Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento al 27 luglio 2014, con il monitoraggio della situazione a Zimmi (40 km da Pujehun)
Contatti Ufficio Stampa
Linda Previato | l.previato@cuamm.org | 340 6920505
Elisa Bissacco | e.bissacco@cuamm.org | 345 6507120
Lorenza Zago | l.zago@cuamm.org | 345 3717071
Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento al 27 luglio 2014, con il monitoraggio della situazione a Zimmi (40 km da Pujehun)
Da domani sarà possibile ripercorrere il viaggio di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè insieme al Cuamm lungo le strade dell’Africa
Un sostegno speciale da parte dell’imbarcazione italiana a favore del progetto “Prima le mamme e i bambini” (aggiornamento del 24 settembre 2014: partecipa alle 3 nuove aste per altrettanti posti in barca disponibili nei giorni 5, 11 e 12 ottobre)
Il Cuamm segue ora dopo ora l’evolversi dell’epidemia di Ebola e il suo impatto sui pazienti e gli operatori di Pujehun. L’aggiornamento della situazione e gli interventi urgenti al 18 luglio 2014
Un incontro speciale di voci e intenti divenuto realtà lungo le strade dell’Africa
La sua voce donata all’iniziativa internazionale in difesa degli africani con albinismo voluta da Cristiano Gentili, autore del romanzo “Ombra Bianca”. Per manifestare vicinanza a chiedere un aiuto concreto a favore degli africani albini che sarà reso possibile anche grazie alla partenship con Medici con l’Africa Cuamm
Domenica 22 giugno a Padova (Parrocchia Don Bosco, Zona Paltana) da tutta Italia medici, operatori, volontari con le loro famiglie si radunano per il tradizionale appuntamento con la Festa di Medici con l’Africa Cuamm. Un momento speciale per ricordare tanti anni di servizio, tante storie, incontri, persone. Un’occasione per portare all’attenzione di tutti l’Africa e i suoi dolori, per …
Save the date: Venezia, Ca’ Foscari – Sabato 14 giugno 2014 ore 18.30
Il film documentario di Carlo Mazzacurati esce in dvd accompagnato dal racconto di Niccolò Ammaniti, Ilvo Diamanti, Niccolò Fabi, Marina Mazzacurati, Marco Paolini, Claudio Piersanti e Paolo Rumiz
I primari di ginecologia di Vicenza, Pordenone e Dolo hanno partecipato a una missione conoscitiva nell’ambito del progetto Cuamm “Una vita per una vita”. Rientrati, raccontano la loro esperienza.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco