A Luanda, una giornata dedicata al programma Clean Cooking e l’apertura di una mostra fotografica per scoprire sapori e abitudini di un’Angola che cambia.
A Luanda, una giornata dedicata al programma Clean Cooking e l’apertura di una mostra fotografica per scoprire sapori e abitudini di un’Angola che cambia.
Nella Giornata mondiale della Prematurità, la storia di Bakara ci ricorda quanto siano importanti cure di qualità, perchè non sia la geografia a decidere quando si vive.
Le Università di Makeni di Bologna insieme al Cuamm per formare nuove figure sanitarie nel Paese
Una neonatologia completamente rinnovata negli spazi e nelle attrezzature, per offrire cure sicure e di qualità ai più piccoli in una regione, il Tigray, duramente colpita da anni di conflitto.
Nel nord-ovest dell’Etiopia, migliaia di rifugiati sud-sudanesi continuano a varcare il confine in cerca di sicurezza. Il Cuamm è sul posto, accanto alle autorità locali, per garantire cure mediche essenziali e rispondere ai bisogni più urgenti.
Dalla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, il PhD honoris causa a don Dante Carraro: un riconoscimento che abbraccia tutto il Cuamm e la sua ricerca per la salute globale
Il progetto “Ripristino di servizi essenziali di salute, nutrizione e di assistenza alimentare a Shire in Tigray” si avvia alla conclusione ma il Cuamm resta per consolidare risultati e progressi ottenuti.
Un fine settimana all’insegna della salute femminile per ribadire con forza l’importanza della prevenzione nel contrasto al cancro del collo dell’utero e della mammella.
Il racconto di Raimondo, di rientro dalla sua esperienza come Jpo dal Mozambico, tra meraviglia, durezze del quotidiano e tanto lavoro di squadra
La storia di Amaira e di una nonna che, grazie all’intervento del personale sanitario Cuamm, è riuscita a salvarle la vita
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco