Noemi e Samuele, specializzandi in malattie infettive, raccontano la loro esperienza come Jpo in Uganda

Noemi e Samuele, specializzandi in malattie infettive, raccontano la loro esperienza come Jpo in Uganda
Dalla Tanzania, il racconto di un incredibile parto trigemellare naturale, avvenuto in sicurezza. E di un padre, che, mentre la madre riposa, esegue la kangaroo terapia sulle sue bambine.
A Bangui, in Repubblica Centrafricana, un corso di tre giorni rivolto a professionisti sanitari per rafforzare la prevenzione e la risposta alla violenza di genere.
Un riconoscimento a lui e al Cuamm per la «dedizione instancabile accanto agli ultimi della terra»
Chi oggi ha ricevuto il diploma di scienze sanitarie, si prepara a servire la propria comunità con serietà e impegno. La stessa che vogliamo costruire in un nuovo spazio dedicato alla formazione e alla cura: la nuova maternità dell’Ucm.
Sosteniamo con forza l’iniziativa della Global Sumud Flottilla e la sua rotta verso Gaza
Tre i progetti di ricerca Cuamm presentati a Kigali, Rwanda in occasione della conferenza indetta dalla African Neonatal Association.
Sostegno ai servizi sanitari materno-infantili essenziali nel Distretto Sanitario di Bossangoa. Un impegno che continua e si consolida.
L’escalation di violenza che negli ultimi mesi ha minacciato la già fragile condizione del Sud Sudan, ha provocato nuovi sfollamenti verso l’Etiopia e un aumento dei bisogni umanitari, inclusi quelli sanitari. Tra le priorità: servizi nutrizionali e cure materne.
“Dare priorità all’allattamento al seno: creare sistemi di sostegno sostenibili” è il tema scelto quest’anno per celebrare un gesto tanto semplice quanto importante, i cui benefici sono numerosi per mamme e neonati. In Africa, abbiamo festeggiato anche noi la settimana dell’allattamento.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco