All’Ospedale Pediatrico di Bangui si è tenuta un’importante formazione per ampliare le capacità diagnostiche relative ai disturbi neurologici nei bambini.
All’Ospedale Pediatrico di Bangui si è tenuta un’importante formazione per ampliare le capacità diagnostiche relative ai disturbi neurologici nei bambini.
Don Dante, di ritorno dal Tigray, racconta il desiderio di pace e di ricostruzione, a partire da incontri speciali e da persone che hanno voglia di fare la propria parte per un nuovo futuro.
Da Addis Abeba al Tigray e a tutta l’Etiopia, un intervento che mette al centro i bisogni dei piccoli neonati prematuri e delle neonatologie del paese. Parola d’ordine: formazione.
La tubercolosi è una grande sfida di salute pubblica in Uganda dove si è da poco concluso un progetto per ampliare e migliorare i servizi di prevenzione e trattamento della malattia.
Elisabetta Tuniz, ostetrica in Servizio Civile in Sierra Leone, racconta una delle sue giornate di lavoro al Government Maternity Hospital, dove il Cuamm opera dal 2012.
Il progetto “PROTECT”: un pilastro nella lotta contro la mortalità materna e neonatale nel distretto di Beira, in Mozambico, grazie a un lavoro di squadra e alla costante formazione del personale.
A causa della siccità le popolazioni del Namibe vivono in condizioni di grave insicurezza alimentare. Qui le cliniche mobili del Cuamm raggiungono le comunità più isolate per garantire screening nutrizionali e visite prenatali.
Il racconto di don Dante Carraro di ritorno dalla sua ultima missione in Sud Sudan. Nei gironi scorsi ad Adior, nello Stato dei Laghi, abbiamo inaugurato una Maternità ed è stata una festa per tutta la comunità. Era presente anche il Ministro della Salute Jakob Kok.
Inizia la collaborazione tra Cuamm e Goarn, la rete globale di allerta e risposta alle epidemie dell’Oms.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco