Sono state consegnate agli ospedali individuati dalla regione le nuove tende di bio-contenimento che serviranno a gestire meglio i casi di Covid-19 anche dopo la fase acuta della pandemia.

Sono state consegnate agli ospedali individuati dalla regione le nuove tende di bio-contenimento che serviranno a gestire meglio i casi di Covid-19 anche dopo la fase acuta della pandemia.
Il racconto di Marco Gamba, il cooperante del Cuamm che ha donato il sangue – di un gruppo raro in Africa – al vescovo padre Christian Carlassare, dopo l’agguato di domenica notte.
Un impegno concreto per la dignità delle donne dall’Italia al Sud Sudan.
Il logista è una figura poco nota nell’ambito della cooperazione internazionale ma ha l’importantissimo compito di rendere gli interventi ben organizzati e funzionanti.
Progetto di Formazione Professionale nella Cooperazione Sanitaria Internazionale – Cuamm per gli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Padova.
Siamo vicini a padre Christian Carlassare e preghiamo per lui e per la popolazione di Rumbek, come egli stesso ha chiesto. I nostri medici sono subito intervenuti per prestargli soccorso.
Dietro gli interventi in salute materno infantile del Cuamm nei paesi in cui opera, ci sono migliaia di storie di donne che rischiano la vita a causa della difficoltà di offrire un soccorso adeguato durante le emergenze. Questa è la storia a lieto fine di Atim.
Le parole di Bassù, le colorate illustrazioni e il ritmo del sottofondo musicale che le accompagnano ci trasportano in Africa per poter viaggiare con la fantasia anche in questi tempi in cui viaggiare è complicato.
Si è svolto a Freetown, in Sierra Leone, un importante momento per mettere in luce i progressi fatti grazie all’intervento per la salute materno infantile realizzato con UNFPA, con il sostegno del Dipartimento per lo Sviluppo Internazionale del Regno Unito.
La figura del laboratorista e di chi in generale si occupa di diagnostica è sempre più importante anche nei sistemi a risorse limitate e diventa sempre più complessa a mano a mano ci si allontana dai centri urbani. Mauro Fattorini, laboratorista, rientrato dalla Sierra Leone ci racconta la sua esperienza.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco