Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

News

Lo sguardo di Berhnau

30 Settembre 2021

Berhanu Gulo, Project Officer in Etiopia ci raccontale attività di cui si occupa quotidianamente e l’importanza di fare da ponte trai beneficiari e le istituzioni al fine di sviluppare al meglio i progetti rispondendo a bisogni concreti.

Prendersi cura dei più piccoli per la salute del paese

23 Settembre 2021

Migliorare l’accessibilità e innovare i servizi di cura dei più piccoli in Etiopia è possibile, ne è la prova il progetto Newborn Survival Project sulla salute neonatale. L’inizio di un percorso che si proietta verso il futuro del paese.

Terkidi Allargare le braccia e il cuore

23 Settembre 2021

Dopo Nguenyyiel, un altro campo profughi, nella regione di Gambella in Etiopia: Terkidi. L’intervento del Cuamm si allarga, con un fondo di emergenza, per portare assistenza a mamme e bambini e non solo.

“Vengo domani. Oggi devo fare la conserva!”

16 Settembre 2021

17.000 vaccinazioni effettuate in circa 2 mesi di attività, 160 volontari, tra sanitari e non, che prestano servizio, 4 linee vaccinali. Al Centro di Vaccinazione di Rubano le persone si sentono accolte e accompagnate nel percorso della vaccinazione.

La cura dei più piccoli

16 Settembre 2021

Tre ospedali coinvolti, ad Addis Abeba e una due giorni di incontri in ciascuna delle rispettive città. Per dire con forza che è possibile migliorare l’accessibilità e innovare i servizi di cura dei più piccoli nella regione in Etiopia.

Dare forza alle risorse umane

14 Settembre 2021

La Repubblica Centrafricana è uno dei paesi con il più alto tasso di mortalità neonatale al mondo. Medici con l’Africa Cuamm lavora a fianco delle risorse umane locali presso l’Ospedale universitario pediatrico di Bangui, investendo nella formazione continua per migliorare conoscenze e competenze in ambito neonatale e pediatrico.

Non uguale, eppure sì

09 Settembre 2021

Editoriale di don Fabio Stevenazzi, sacerdote e medico, volontario con Medici con l’Africa Cuamm a Tosamaganga in Tanzania

Cambiare le cose

09 Settembre 2021

di Simone Cadorin, project manager in Uganda dal 2018

Un seminario internazionale sull’Hiv dal Mozambico

09 Settembre 2021

Quale è la situazione dell’Hiv in Mozambico? Quali gli strumenti e le azioni messe in campo per combatterlo? Che ruolo hanno i giovani? A queste e molte altre domande cercherà di rispondere il primo Seminario internazionale organizzato dal Cuamm e da Ias Educational Fund, in progamma il 21 e 22 settembre.

Pagina:

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco