Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

News

Tutte le mamme che ho incontrato

10 Maggio 2024

In occasione della Festa della Mamma abbiamo chiesto a Chiara Conti, desk Uganda, di raccontarci delle tante mamme che ha incontrato. A tutte loro, che in Africa, in Italia e in ogni angolo del mondo, continuano ad amare e prendersi cura dei loro cari, il nostro augurio per la loro festa.

LA RICERCA PER UNA COOPERAZIONE SANITARIA DI QUALITÀ

09 Maggio 2024

Esperienze, evidenze e prospettive dall’Africa in un dialogo tra organismi internazionali, agenzie, donatori, università e diretti beneficiari degli interventi con l’obiettivo ultimo di migliorare la salute per tutti in Africa.

Migliorare la copertura sanitaria universale in Tanzania

08 Maggio 2024

Nelle regioni di Dodoma e Zanzibar, l’impegno per migliorare la qualità delle cure, rafforzare le competenze del personale e fornire supporto con materiale medico, con l’obiettivo ultimo di promuovere la copertura sanitaria universale.

NCDs A MAPUTO L’EVENTO DI LANCIO

07 Maggio 2024

In Mozambico, si rinnova l’impegno di Medici con l’Africa Cuamm nella risposta alle malattie non trasmissibili. L’intervento si estenderà a 20 strutture sanitarie in 3 province del Paese.

DUE VITE TRA LE MANI

02 Maggio 2024

Con la voce e le parole di Judith Abwol, ostetrica ugandese in servizio in Sud Sudan, festeggiamo la giornata mondiale dell’ostetrica, celebrata in tutto il mondo il 5 maggio.

A dare forma al mondo sono i sogni

30 Aprile 2024

Leggi l'intervista di Guia Risari e di Anna Godeassi che hanno dato vita alla favola “Da Grande”, realizzata in occasione della Festa della Mamma '24.

Odon primo studio di fattibilità in Africa

23 Aprile 2024

L’innovativo dispositivo per il parto sicuro sarà in dotazione all’ospedale San Luca di Wolisso per il primo studio di fattibilità mai condotto nel continente africano.

Una domanda lacerante perché continuare?

19 Aprile 2024

Di ritorno da una difficile missione in Repubblica Centrafricana, don Dante Carraro riflette sul perché portare avanti l’impegno verso i più vulnerabili. La risposta è nelle radici del Cuamm.

Nella piccola oncologia pediatrica di Bangui

11 Aprile 2024

Nel Complesso pediatrico di Bangui si ricoverano, ogni anno, oltre 15.000 bambini. Alcuni di questi sono malati oncologici. Per loro le cure sono pochissime, spesso solo palliative. Qualcuno ce la fa. Tutti lasciano un segno in chi se ne prende cura.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco