SIERRA LEONE INAUGURAZIONE AL PCMH
Cuamm, grazie al supporto di Leoncini s.r.l., consegna al Ministro della Salute i nuovi spazi del PCMH, ospedale di riferimento per la salute materna.

Consegnati oggi i nuovi spazi del Princess Christian Maternal Hospital (Pcmh), rinnovati da Medici con l’Africa Cuamm con il sostegno di Leoncini s.r.l.. Il taglio del nastro è avvenuto a Freetown in una cerimonia inaugurale presieduta dal Ministero della Salute della Sierra Leone, il Dr. Austin Demby e don Dante Carraro.
«Nutriamo profonda stima per il Cuamm perché è un partner onesto e affidabile che accompagna il Ministero della Salute nello sforzo di ridurre la mortalità materna, adottando una visione chiara e condividendo la strategia nazionale» ha dichiarato il Dr. Austin Demby, Ministro della Salute.
Il Princess Christian Maternity Hospital (Pcmh) è il principale ospedale di riferimento per la salute materna della Sierra Leone. La struttura, che copre l’intera area urbana e rurale di Freetown, serve una popolazione di oltre 1.3 milioni di persone. Nel 2023, sono state effettuate oltre 16.000 visite ambulatoriali e 8.000 parti. Qui il Cuamm è attualmente impegnato a migliorare la qualità complessiva delle cure offerte alle donne durante la gravidanza, in particolare quelle che presentano complicanze ostetriche nel pre e post parto.
Tra le varie problematiche che compromettono la qualità dei servizi, una tra tutte è lo stato di degrado e l’obsolescenza degli edifici, accentuati da quasi 100 anni di attività. Per andare incontro alle nuove esigenze della struttura e garantire cure di qualità ad un numero sempre crescente di pazienti, Medici con l’Africa Cuamm ha sostenuto i lavori di riabilitazione ed ampliamento degli spazi, grazie al sostegno di Leoncini s.r.l.. L’intervento ha interessato due spazi: una farmacia, già esistente, rinnovata e ampliata e un pronto soccorso e spazio ambulatoriale dove, grazie all’ampliamento, è stato possibile riorganizzare i flussi del triage e uno spazio di attesa. I risultati ottenuti mirano alla riduzione della congestione degli ambienti oltre all’ottimizzazione dei percorsi per personale medico e pazienti che migliorino la qualità del servizio e delle cure.
Come risultato, oggi l’ospedale dispone di una farmacia di 175 mq totali e un ampio pronto soccorso di quasi 400 mq. Attraverso la riabilitazione dell’ospedale, il Cuamm porta un contributo concreto alla qualità dei servizi medico-sanitari offerti nel paese supportando così il governo della Sierra Leone nell’impegno a garantire cure tempestive ed efficaci ad un numero sempre maggiore di pazienti, garantendo allo stesso tempo un ambiente di lavoro e di cura più dignitoso e accogliente.
«Lo scorso anno più di 9.000 donne sono venute in questo ospedale per partorire in sicurezza. Noi abbiamo una responsabilità verso quelle donne, così come l’abbiamo verso i medici e il personale sanitario che ogni giorno si spende per il diritto alla salute. Vogliamo quindi supportarli e metterli nelle condizioni di garantire cure di qualità. Solo facendo così possiamo davvero avvicinarci a quell’obiettivo che ci sta tanto a cuore di azzerare la mortalità materna nel paese» ha dichiarato don Dante Carraro.
L’inaugurazione è infatti avvenuta ad un anno dalla cerimonia di consegna degli spazi riabilitati al Connaught Hospital di Freetown, ospedale di terzo livello che serve una popolazione di oltre 1.493.252 persone. Accogliendo la richiesta del governo della Sierra Leone, Cuamm aveva portato avanti la riabilitazione degli spazi dedicati al pronto soccorso e agli ambulatori. Un intervento ancora una volta sostenuto da Leoncini S.r.l. a cui si era affiancata la Regione Veneto
«Un anno fa abbiamo inaugurato un’opera di riabilitazione simile al Connaught Hospital realizzata dal Cuamm , di cui il Ministero della Salute e la popolazione sono oggi orgogliosi; è incredibile che il Cuamm sia stato in grado di replicare qualcosa di simile al Pcmh», ha dichiarato il Dr. Austin Demby, Ministro della Salute.