Il percorso integrato a sostegno delle popolazioni di rifugiati e sfollati nella regione Somali, testimoniato da Fede Bagolin, in Servizio Civile Universale in Etiopia.

Il percorso integrato a sostegno delle popolazioni di rifugiati e sfollati nella regione Somali, testimoniato da Fede Bagolin, in Servizio Civile Universale in Etiopia.
La riflessione di Francesca Riello, Junior Project Officer in Pediatria all’ospedale di Beira, in Mozambico.
L’impegno del Cuamm all’ospedale materno-infantile di Freetown, raccontato da Claudia Mocci, capoprogetto, da Alessia Sala e Marina Valeriani, specializzande in Ginecologia.
Grazie per avere condiviso sui social media le vostre Storie, che hanno contribuito al racconto corale di un evento indimenticabile, fatto di volti, sorrisi, abbracci e impegno.
Ha preso avvio un progetto del Cuamm, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, per offrire assistenza sanitaria alle popolazioni sfollate a causa del conflitto in Amhara, nel Nord dell’Etiopia.
Un grazie speciale alle oltre 4.000 persone che sono arrivate da tutta Italia per vivere insieme l’Annual meeting del Cuamm e per dare voce all’Africa.
Rivivi i momenti più belli dell’Annual Meeting che si è tenuto il 19 novembre a Roma.
Oltre 4.000 persone hanno accolto il Santo Padre e ascoltato il suo incoraggiamento a proseguire su questa strada, a “non aver timore di andare in luoghi difficili e a continuare a dare voce a quello che non si vede”, oggi sabato 19 novembre a Roma, in Aula Paolo VI all’Annual meeting di Medici con l’Africa Cuamm.
©Foto: Vatican Media e Francesca Guarini
Il racconto dal campo di Veronica Grasso, infermiera Cuamm in Servizio Civile Universale ad Aber, in Uganda, dove oggi si celebra la Giornata mondiale della prematurità.
Nissi Belcore, ostetrica di 25 anni, originaria di Avellino, ha appena concluso un periodo di formazione a Wolisso, in Etiopia, grazie al sostegno della Fondazione Rachelina Ambrosini.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco