Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

News

Testimonianza da: Etiopia

La comunità: la protagonista del cambiamento

30 Settembre 2020

Il PLA “Participatory Learning and Action” è un approccio partecipativo che si sviluppa attraverso attività di sensibilizzazione e ha l’obiettivo di incoraggiare le comunità  a proporre soluzioni locali per migliorare la propria vita.

Proteggere i più fragili dalle malattie infettive

10 Agosto 2020

Mentre continua l’allerta per l’emergenza Covid-19, a Gambella in Etiopia è iniziata la nuova campagna di vaccinazione contro il morbillo per proteggere i bambini dal rischio del contagio.

Etiopia: aumentano i rimpatri per il Covid-19

15 Giugno 2020

Medici con l’Africa Cuamm su Lancet Migration: 15.000 rientri in poco più di due mesi, mentre aumentano esponenzialmente i casi di Covid-19. Appello a una maggiore collaborazione e solidarietà tra stati.

Coronavirus Un caso in Africa sub-Sahariana

28 Febbraio 2020

E’ di oggi la conferma del primo caso di Coronavirus in Africa sub-Sahariana. In Nigeria. A portarlo un italiano proveniente da Milano. Il commento di Giovanni Putoto, responsabile della Programmazione e dell’Area scientifica del Cuamm, alla luce dell’esperienza maturata negli anni passati con Ebola.

Per monitorare la rotta Dietro le quinte di un progetto

05 Giugno 2019

A metà strada nella realizzazione del progetto in Etiopia, a maggio, la sede di Medici con l’Africa Cuamm ha ospitato un incontro per condividere i risultati di un’attività di monitoraggio e valutazione.

Niccolò Fabi a casa loro La web serie su Repubblica.it

07 Dicembre 2018

È online su Repubblica.it  la web serie che ci accompagna in un viaggio speciale in Etiopia,  ricco di incontri e di racconti che ci aiutano a conoscere le persone che vogliono restare in Africa, “a casa loro”.

23 Nuovi diplomati in Ostetricia a Wolisso

30 Agosto 2018

Sono tutti in ostetricia i diplomi di Wolisso di quest’anno: la competenza è molto richiesta e i giovani professionisti ora potranno prestare servizio nel paese. Presenti alle cerimonia le autorità locali, regionali ed il cardinale di Addis Abeba.

Pagina:

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco