Questa è l’immagine di futuro che ci regala Cristina Kadhim, JPO all’ospedale di Wolisso in Etiopia, dove ha svolto un periodo di tirocinio di sei mesi.

Questa è l’immagine di futuro che ci regala Cristina Kadhim, JPO all’ospedale di Wolisso in Etiopia, dove ha svolto un periodo di tirocinio di sei mesi.
Al via la stagione 2019 di “Hello Doctor” programma televisivo etiope di informazione medica di cui Medici con l’Africa Cuamm è anima e motore ufficiale.
A metà strada nella realizzazione del progetto in Etiopia, a maggio, la sede di Medici con l’Africa Cuamm ha ospitato un incontro per condividere i risultati di un’attività di monitoraggio e valutazione.
È online su Repubblica.it la web serie che ci accompagna in un viaggio speciale in Etiopia, ricco di incontri e di racconti che ci aiutano a conoscere le persone che vogliono restare in Africa, “a casa loro”.
Sono tutti in ostetricia i diplomi di Wolisso di quest’anno: la competenza è molto richiesta e i giovani professionisti ora potranno prestare servizio nel paese. Presenti alle cerimonia le autorità locali, regionali ed il cardinale di Addis Abeba.
Domenica 8 luglio 2018 data storica per il processo di pace tra i due paesi: il commento dal campo di Medici con l’Africa Cuamm
Come abbiamo superato la diffidenza nei confronti dell’accesso ai servizi.
Buone notizie giungono dall’Etiopia: lo stato di emergenza, dichiarato a febbraio, è stato sospeso con due mesi di anticipo. Ora speriamo abbia inizio una nuova fase per il paese. Preoccupante invece è la situazione nel Nord del Mozambico a causa di attacchi alla popolazione locale.
Una buona pratica che siamo fieri di condividere: l’impegno di una mamma africana che dà il suo contributo per informare, educare e sensibilizzare le altre donne della comunità.
A Gambella l’arrivo dei rifugiati del Sud Sudan ha raddoppiato il numero degli abitanti. Siamo presenti nel campo più grande della regione, ma anche in quattro centri di salute e nell’ospedale regionale, per riabilitare la sala operatoria, formare il personale e migliorare le condizioni di salute di tutti, rifugiati e non.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco