I Felata, pastori nomadi, si spostano stagionalmente con il loro bestiame, arrivando anche nel campo rifugiati di Nguenyyiel, a Gambella in Etiopia. Qui, vengono accolti da Cuamm e ricevono un’adeguata assistenza sanitaria.

I Felata, pastori nomadi, si spostano stagionalmente con il loro bestiame, arrivando anche nel campo rifugiati di Nguenyyiel, a Gambella in Etiopia. Qui, vengono accolti da Cuamm e ricevono un’adeguata assistenza sanitaria.
Dal Mozambico, il racconto di Marise, Jpo, sulle sfide nell’inclusione e accessibilità alle cure per le persone con disabilità
Nella regione di Dodoma, in Tanzania, a causa della crescente deforestazione, c’è un’attenzione sempre maggiore verso il tema ambientale. Anche Cuamm ha deciso di fare la propria parte.
Un traguardo importante per 59 studenti e studentesse del college di infermieristica e ostetricia che da oggi sono personale qualificato e competente.
La famiglia Cuamm e i ragazzi del Collegio esprimono immenso dolore e si uniscono al profondo cordoglio per la prematura scomparsa di don Andrea.
Si è svolta a Bangui una formazione fondamentale per migliorare le competenze del personale sanitario rispetto alla cura del neonato.
“Prevenzione e controllo delle malattie non trasmissibili”: Continua l’impegno in Mozambico per promuovere una salute pubblica centrata sull’equità, l’accessibilità e la partecipazione.
Laboratorio, sala parto e sala operatoria, radiologia rinnovati ed equipaggiati, per continuare a garantire servizi di qualità alle mamme e ai loro bambini.
A Beira , in Mozambico, è iniziata la formazione pratica per i 20 infermieri che stanno partecipando al corso annuale professionalizzante di infermieristica neonatale, avviato lo scorso febbraio. Opportunità di confronto e crescita per prendersi cura, meglio, dei neonati.
In occasione della Giornata mondiale del rifugiato, raccontiamo il nostro impegno al fianco dei milioni di rifugiati accolti da Uganda e Etiopia
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco