Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.

Contatti Ufficio Stampa
Linda Previato | l.previato@cuamm.org | 340 6920505
Elisa Bissacco | e.bissacco@cuamm.org | 345 6507120
Lorenza Zago | l.zago@cuamm.org | 345 3717071
Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.
Monitoraggi e consulenze gratuite su tutto il territorio veneto per raggiungere almeno 1.000 anziani della nostra regione.
Un riconoscimento che conferma le scelte profonde del Cuamm e una direzione da continuare a seguire, nella consapevolezza che il rispetto della specificità di ciascuno è indispensabile per costruire accoglienza ed eguaglianza e abbattere più le barriere di genere.
Sarà la Maternità di Bossangoa, in una zona periferica della Repubblica Centrafricana, al centro del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, che contribuirà alla ristrutturazione avviata dal Cuamm. Ancora una volta, la priorità è la salute delle mamme e dei bambini.
Oltre 1800 persone oggi hanno messo la salute al centro, riunendosi a Torino per costruire insieme un futuro in cui l’accesso alle cure sia garantito in Africa. Un impegno che unisce volontari e sostenitori del Cuamm provenienti da tutta Italia.
Il gruppo d’appoggio ha trovato “casa” nella sede della onlus Solidaunia, in via Fiorello La Guardia 22
Con il sostegno dell’UE, al via un nuovo progetto che estendende l’impegno all’ospedale di Koui e alle comunità dell’area.
Inaugurato oggi a Venezia Santa Lucia, alla presenza del Presidente della Regione del Veneto Luca Zaia, attraverserà tutto il Veneto fino al 25 ottobre.
Il 16 novembre appuntamento al Lingotto in occasione dell’Annual Meeting, per riportare al centro l’Africa e il grande impegno del Cuamm per la salute di mamme e bambini.
Grazie al sostegno del Governo italiano, Il Cuamm, in collaborazione con il Vis, dà il via a un nuovo intervento che interesserà l’intera regione, stremata dal conflitto.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco