Inizia la collaborazione tra Cuamm e Goarn, la rete globale di allerta e risposta alle epidemie dell’Oms.

Inizia la collaborazione tra Cuamm e Goarn, la rete globale di allerta e risposta alle epidemie dell’Oms.
Sono tanti i giovani che scelgono di mettersi in gioco con il Cuamm in Africa. Hanno energia, forza e tanta voglia di mettersi a servizio. Dal 2002, anno in cui ha preso il via il progetto Junior Project Officer, quasi 400 specializzandi sono partiti per i paesi in cui operiamo.
Santé Pour Tous – Medici con l’Africa Cuamm dona quattro ambulanze ai centri di salute della Costa d’Avorio per migliorare i servizi di emergenza medica con focus su emergenze ostetriche e pediatriche.
Si è svolta al Complexe di Bangui, in Rca, una formazione sulla prevenzione e sul controllo delle infezioni, promuovendo il miglioramento dell’igiene dell’ambiente ospedaliero e il rafforzamento delle conoscenze del personale.
Due giorni di attività promosse da Cuamm per prendersi cura della salute mentale ed emotiva delle persone vulnerabili, inclusi bambini e adulti che hanno vissuto il trauma del conflitto, in Ucraina.
La notizia del violento attacco missilistico che ha colpito l’ospedale pediatrico di Okhmatdyt a Kiev ci lascia sgomenti. Con il cuore colmo di dolore continuiamo il nostro impegno nel Paese e ribadiamo l’importanza di fermare questo conflitto.
il nostro prossimo Annual Meeting sarà a Torino il 16 novembre al Lingotto per ribadire con forza che la salute dell’Africa deve essere al centro. Non lo è purtroppo nello scenario mondiale, lo è tenacemente nell’impegno del Cuamm, da oltre 70 anni.
Promuovere l’accesso a sistemi di cottura migliorati e potenziare lo stato nutrizionale delle comunità nella provincia di Uige: presentato oggi a Luanda l’intervento Cuamm alla presenza di autorità e partner internazionali.
Attrezzature e materiali medici sono pronti per essere spediti dal magazzino Cuamm alle strutture sanitarie in difficoltà in tutta l’Ucraina, nell’ambito del progetto AICS RISE.
2.063.313 pazienti, 266.976 parti assistiti, 4.236 bambini malnutriti trattati, 4.245 operatori sanitari formati. Sono alcuni dei numeri di un altro anno di impegno per garantire il diritto alla cura in Africa, con l’intervento in un nuovo paese: la Costa d’Avorio.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco