Dopo la devastazione del ciclone Idai, del marzo 2019, Medici con l’Africa Cuamm si è immediatamente attivata la ricostruzione e l’ampliamento della Neonatologia dell’Ospedale Centrale di Beira.

Dopo la devastazione del ciclone Idai, del marzo 2019, Medici con l’Africa Cuamm si è immediatamente attivata la ricostruzione e l’ampliamento della Neonatologia dell’Ospedale Centrale di Beira.
Medici con l’Africa Cuamm continua il suo impegno per aumentare la disponibilità e migliorare la qualità dei servizi di diagnosi e trattamento del collo dell’utero in tre regioni del Paese.
Il progetto “I primi 1000 giorni” si occupa delle future mamme e dei loro bambini dalla gravidanza ai primi 2 anni di vita nella Provincia di Cabo Delgado, Mozambico. Attraverso la formazione delle ostetriche tradizionali mira all’aumento dei parti nei centri di salute.
Dal 22 al 26 giugno la Summer School TO Africa propone un ricco e interessante programma dedicato al tema della salute. Focus particolare su Africa e Covid-19. Anche l’esperienza e il lavoro di Medici con l’Africa Cuamm tra le proposte.
Il Cuamm in Mozambico si mobilita contro il Covid-19 grazie allo slancio dei volontari e a collaborazioni inattese.
Festa della donna: ecco come la trascorrerà Assuema, infermiera ostetrica responsabile delle attività di prevenzione del cancro alla cervice in Mozambico.
Medici con l’Africa Cuamm e Cuore di Maglia: insieme per supportare i bambini prematuri di Beira, Nhamatanda e Montepuez in Mozambico. Un gesto concreto per portare calore e vita, dove ce n’è più bisogno.
La testimonianza di Lisa Cusinato, specializzanda in pediatria dell’Università degli Studi di Padova che ha svolto un tirocinio come Jpo a Beira in Mozambico.
Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco