La storia di Espoir ci arriva dall’ospedale pediatrico di Bangui e ci viene raccontata da Vittoria Montecchiani, JPO in pediatria.

La storia di Espoir ci arriva dall’ospedale pediatrico di Bangui e ci viene raccontata da Vittoria Montecchiani, JPO in pediatria.
Nella South Shoa West Zone in Etiopia gli attivisti comunitari vanno porta a porta per sensibilizzare le comunità ed in particolare le donne. L’obiettivo è aumentare il più possibile in numero di mamme che si reca presso le strutture sanitarie per ricevere le cure necessarie in gravidanza e dopo il parto.
Il Covid ha colpito in modo particolare questo ambito delle malattie croniche, causando una drastica riduzione degli accessi ai servizi. La sfida è continuare ad assicurare i servizi sanitari di base e di proteggere gli operatori sanitari.
La storia di Christine Aleper, una delle mamme beneficiarie del progetto “Nutrire di cibo e conoscenze le comunità dei distretti di Moroto e Napak” in Uganda.
Con oltre 1.000 nuovi casi di Covid-19 al giorno, l’Uganda si trova nel mezzo di una nuova e devastante ondata di Covid-19. Ma i casi sono di certo molto di più di quelli che vengono individuati. E mentre negli ospedali l’ossigeno inizia a scarseggiare, le dosi di vaccino sono già esaurite e le prossime arriveranno tra alcune settimane. Per il Cuamm la sfida è sempre più impegnativa.
In tre giorni: 549 persone vaccinate a Rumbek e 119 a Cueibet, 24 a Yirol. Un grande traguardo, il segno tangibile che “Un vaccino per “noi”, sta diventando realtà, anche null’ultimo miglio, persino in Sud Sudan.
Nei paesi a risorse limitate il sangue diventa un vero e proprio farmaco. Nella giornata mondiale della donazione, Steven Ngoma, medico Cuamm in supervisione nel distretto di Bo in Sierra Leone, ci racconta la sua esperienza.
Una serata di spettacolo e raccolta fondi tra calcio e musica in sostegno di alcune realtà del mondo no-profit italiano tra cui Medici con l’Africa Cuamm.
L’intervento di Medici con l’Africa Cuamm in Etiopia per la protezione della salute materna e infantile si focalizza sul miglioramento dell’accesso ai servizi, sulla formazione del personale e sul coinvolgimento della comunità.
Hanno perso la vita mentre lavoravano per la loro gente, Abrahm e Moses. Tutto lo staff del Cuamm partecipa del dolore delle famiglie di due colleghi che lavoravano con dedizione e impegno.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco