Nutrire di cibo e conoscenze le comunità
La storia di Christine Aleper, una delle mamme beneficiarie del progetto “Nutrire di cibo e conoscenze le comunità dei distretti di Moroto e Napak” in Uganda.
Christine è mamma di 6 figli e vive nel villaggio di Lokilala, in Uganda, con la sua famiglia. È una delle mamme beneficiarie del programma di nutrizione “Nutrire di cibo e conoscenze le comunità dei distretti di Moroto e Napak”.
Quando era incinta del suo ultimo figlio, Christine è stata incoraggiata dagli operatori di salute del villaggio a sottoporsi ai controlli prenatali nel centro di salute. Era qualcosa di totalmente nuovo per lei, ma fin dalla prima visita si era sentita supportata e rassicurata.
“Durante questi controlli, gli operatori del centro, supportati dal Cuamm, mi hanno dato alcune informazioni importanti sulla salute: come seguire una dieta bilanciata usando alimenti locali, come identificare i sintomi di malessere del neonato, insieme alle buone pratiche igienico sanitarie – racconta Christine -. Queste sessioni di educazione alla salute continuano per tutte le mamme anche dopo il parto”.
Proprio grazie alle conoscenze acquisite, Christine ha notato che la sua bambina non stava bene e l’ha subito portata al centro di salute dove gli è stata diagnosticata una malnutrizione severa acuta con edema. Gli operatori sanitari hanno deciso di trasferire e ricoverare lei e la piccola a Moroto per due settimane per proseguire poi con la terapia ambulatoriale.
Christine è stata sempre incoraggiata a continuare a portare i suoi bambini ai controlli per monitorare il peso ed è stata supportata dagli operatori per imparare a cucinare cibi nutrienti in sostituzione degli alimenti terapeutici.
“Come madre, ho seguito tutto ciò che mi era stato consigliato e, con alcuni sacrifici, sono riuscita a comprare alimenti adatti per i miei figli, specialmente per il più piccolo che è guarito nel dicembre 2020 ” ha concluso Christine.
Da luglio 2018 in Uganda, nella regione della Karamoja, è in corso l’intervento “Nutrire di cibo e conoscenze le comunità dei distretti di Moroto e Napak”, un progetto triennale finanziato anche dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, di cui è capofila Africa Mission – Cooperazione e Sviluppo (Amcs), partner Medici con l’Africa Cuamm, la Facoltà di Scienze Agrarie e Alimentari dell’Università Cattolica di Piacenza, l’Azienda Ospedaliera Universitaria Meyer e Informatici senza Frontiere (ISF).