Buon anno e grazie per aver camminato con noi in questo anno complicato che ci ha visti in prima linea in Italia e in Africa.

Buon anno e grazie per aver camminato con noi in questo anno complicato che ci ha visti in prima linea in Italia e in Africa.
Food box solidali per sostenere la campagna “Come prima, più di prima” per sostenere 14 case d’attesa dedicate all’accoglienza delle donne nelle ultime settimane di gravidanza.
La testimonianza di Filippo Pistolesi, JPO in Pediatria, alla vigilia della sua partenza per la Repubblica Centroafricana.
Servizio Civile Universale: è stato pubblicato il bando per la selezione di giovani volontari che desiderano costruire insieme un domani migliore.
Dopo la devastazione del ciclone Idai, del marzo 2019, Medici con l’Africa Cuamm si è immediatamente attivata la ricostruzione e l’ampliamento della Neonatologia dell’Ospedale Centrale di Beira.
Anche in questo tormentato 2020, vogliamo tenere viva una tradizione di famiglia, la celebrazione della Santa Messa di Natale, la sera della vigilia.
Medici con l’Africa Cuamm continua il suo impegno per aumentare la disponibilità e migliorare la qualità dei servizi di diagnosi e trattamento del collo dell’utero in tre regioni del Paese.
Scopri le nuove buone cause illustrate da Andrea Rivola: un regalo bello, comodo e che rende felice chi lo fa, chi lo riceve e chi ne beneficia.
Race=Care affronta una doppia sfida sportiva e solidale insieme a Medici con l’Africa Cuamm.
Organizzata dall’Università del Piemonte Orientale con Crimedim, l’iniziativa vuole chiedere la liberazione del ricercatore Ahmadreza Djalali, condannato a morte in Iran, mobilitando la comunità scientifica per sottolineare l’importanza della ricerca libera e indipendente.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco