Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Una buona causa per un regalo

Scopri le nuove buone cause illustrate da Andrea Rivola: un regalo bello, comodo e che rende felice chi lo fa, chi lo riceve e chi ne beneficia.

Condividi con i tuoi amici:

    Tra 15 giorni sarà Natale e con ogni probabilità sarà il Natale più anomalo che le nostre generazioni abbiano mai vissuto. Niente negozi affollati, cenoni, solo pochi intimi con cui trascorrere i giorni di festa. La corsa al regalo si fa più difficile, come la consegna stessa. Per questo vogliamo proporvi dei regali belli – hanno dei bei disegni di Andrea Rivola -, comodi – li potete acquistare e consegnare stando davanti al computer – e che danno soddisfazione a chi li fa, a chi li riceve e a chi ne beneficia. Confusi? Si tratta delle buone cause, che sono dei biglietti di auguri d’autore digitali e personalizzabili che potete acquistare per i vostri compagni, amici e parenti, o anche solo per voi stessi, con cui finanzierete delle specifiche azioni che miglioreranno la vita di una mamma e un bambino africano. Vediamo come.

    Un trasporto verso la casa d’attesa (5 euro)

    La casa d’attesa è un luogo dedicato all’accoglienza delle donne nelle ultime settimane di gravidanza, per garantire loro un ambiente sicuro al momento del parto. È costruita nei pressi di un centro di salute o dell’ospedale, per incentivare le future mamme a programmare lo spostamento da casa prima che inizi il travaglio, con l’obiettivo di ridurre la distanza dalle strutture sanitarie, che in Africa è uno dei maggiori problemi per chi partorisce. Scegliendo questa buona causa, regalate ad una futura mamma un voucher per pagarsi il trasporto per raggiungere la casa d’attesa dove attendere in sicurezza il momento del parto.

    Dieci vaccinazioni pediatriche (10 euro) 

    Le vaccinazioni pediatriche sono azioni di prevenzione semplici, quasi banali, ma che salvano tante vite da malattie facilmente prevenibili e curabili come, ad esempio, il morbillo, una malattia molto diffusa. Attualmente in Africa il lockdwon e la paura del contagio da nuovo coronavirus hanno rallentato le campagne di vaccinazione in 27 paesi, provocando più morti del Covid-19. Con questa buona causa regalate una vaccinazione pediatrica a dieci bambini africani.

    Visita prenatale di controllo (15 euro)

    Le visite prenatali di controllo sono uno strumento fondamentale per la salute della mamma e del bambino e questo è vero in ogni parte del mondo: si eseguono controlli del sangue, del peso e della pressione per prevenire malattie che possono compromettere lo sviluppo del feto, come anemia e ipertensione. Si effettuano test di screening per patologie infettive, Hiv e tubercolosi, o metaboliche, come il diabete. Regalando questa buona causa garantite una visita prenatale di controllo ad una mamma africana in gravidanza.

    Cibo per una mamma, per due settimane (30 euro)

    Nei contesti fragili, dove l’emergenza diventa cronica e crea condizioni di estrema povertà, il dono più prezioso per una mamma è poter accedere ad una alimentazione sana e regolare. La nutrizione della mamma è un fattore fondamentale per garantire un buono sviluppo fisico e cognitivo del suo bambino. Con questa buona causa regalate il cibo ad una mamma per due settimane.

    Parto sicuro e assistito (40 euro)

    Per le mamme africane non è scontato avere la possibilità di accedere a una struttura sanitaria per partorire in sicurezza. Troppo spesso, in Africa, si muore ancora di parto, un evento naturale che può essere sicuro con poche nozioni sanitarie di base. Un parto cesareo o una trasfusione in caso di emorragia post partum sono due semplici operazioni che fanno la differenza tra la vita e la morte. Scegliendo questa buona causa assicurate un parto sicuro e assistito a una mamma.

    Trattamento per un bambino malnutrito (150 euro)

    La malnutrizione è il risultato di una rapida perdita di perso o dell’incapacità di acquistarne che si verifica quando una persona non ha accesso a cibo sufficiente. L’importanza di assicurare una buona nutrizione soprattutto durante la gravidanza e la prima infanzia è una priorità per il benessere e lo sviluppo sano del bambino. Regalando questa buona causa sostenete un trattamento per un bambino malnutrito.

    Adozione di una mamma e del suo bambino per i primi 1.000 giorni di vita (200 euro)

    Prendersi cura dei primi 1.000 giorni di vita significa seguire la mamma dall’inizio della gravidanza fino ai due anni di vita del bambino, assicurando periodiche visite prenatali di controllo, garantendo il parto assistito, accompagnare la mamma nella fase dell’allattamento al seno e assicurando i vaccini e i controlli di crescita nella fase dello svezzamento. Scegliendo questa buona causa vi prendete cura di una mamma e del suo bambino.

    Qualora l’idea di fare del bene vi piacesse ma non vi sentiste ancora pronti a rinunciare all’idea dell’oggetto da incartare, consegnare in mano e far scartare al destinatario, potete dare un’occhiata alle nostre proposte per i regali solidali più tradizionali. Occhio però, per questi, la consegna entro Natale è garantita solo fino al 16 dicembre.