
A una settimana di distanza dal grave incidente in cui hanno perso la vita una studentessa di infermieristica e un giovane operatore, il ricordo dei colleghi nelle parole di Omar, dello staff Cuamm che condividiamo.
Un appuntamento con la diversità, la complessità e forse, anche l’umiltà. Certamente un’occasione straordinaria di crescita e confronto. È dedicata ai giovani medici specializzandi: fino al 15 giugno 2022 è ancora possibile inviare la propria candidatura come Jpo (Junior Project Officer).
La ricognizione delle cachimbas, pozzi di largo diametro, ma di profondità ridotta, è un’attività cruciale per capire la necessità di manutenzione straordinaria o di riabilitazione. Un sopralluogo impegnativo realizzato da un idrogeologo esperto per assicurare la promozione della salute e della nutrizione materno-infantile, nonostante la grave siccità.
Prende ufficialmente il via domani, 24 maggio, un nuovo intervento di trasporto di emergenze ostetriche e pediatriche a Beira, grazie a un sistema di ambulanze messe a disposizione dalle Regione Veneto e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri. Tanti i partner coinvolti per fare la differenza.
Il Cuamm ha sempre cercato di prestare attenzione alla persona, prendersene cura e rispettarla. Accogliere e accompagnare, questo il compito specifico delle Risorse Umane.
Ricorre oggi la Giornata mondiale dell’ipertensione, una patologia cronica che in Africa, come in Ucraina, rappresenta un fenomeno crescente.
Con Fabio e Marica, attraversando realtà tanto lontane, eppure rese vicine dalla dedizione e dall’impegno di tanti.
Le esperienze di quattro donne in Africa e in Italia che hanno svolto un ruolo chiave durante la pandemia, raccontate da giovani fumettiste e raccolte in uno speciale graphic novel coordinato da Giacomo Keison Bevilacqua.
Competenze che crescono, di mano in mano: Katunzi Mutalemwa ha seguito le orme della mamma. Oggi è infermiere a Tosamaganga, in Tanzania.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco