Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

News

Testimonianza da: Sierra Leone

LE STRADE PERCORSE DAL NEMS

28 Gennaio 2020

In corso in Sierra Leone una missione congiunta Cuamm, Regione Veneto e Ferrovieri con l’Africa per toccare con mano i risultati di un anno e mezzo di progetto.

Diabete proteggi la tua famiglia

14 Novembre 2019

Si tiene oggi la Giornata Mondiale del Diabete. Tante le iniziative promosse da Medici con l’Africa Cuamm per sensibilizzare su questa malattia dimenticata che colpisce milioni di persone, anche in Africa.

Sognare in coppia

14 Febbraio 2019

Un San Valentino speciale quello di oggi per Federica e Federico, impegnati in Sierra Leone. Lo trascorreranno al lavoro. A Freetown stanno preparando il meeting annuale del Princess Christian Maternity Hospital con la presentazione dei dati delle attività e del lavoro del Cuamm… ma sono contenti, perché «vivere questa esperienza in coppia ci sta rafforzando».

Attraverso la maternità Le donne che cambiano

10 Gennaio 2019

Crossing the river, progetto multimediale della giornalista Emanuela Zuccalà e della fotografa Valeria Scrilatti, racconta le storie delle nostre infermiere Flaviour a Betty e delle vite che stanno salvando in Africa, una alla volta.

RISPONDERE ALL’EMERGENZA

09 Gennaio 2019

Dall’avvio del progetto Nems abbiamo gestito 1.600 chiamate d’emergenza con l’uscita di 30 ambulanze per accorciare la distanza tra il bisogno e la cura.

La professione più nobile

02 Agosto 2018

Sallaynatu Farmer ci racconta perché ha scelto di lavorare come infermiera: “Ho 40 anni, sono nata a Bo, in Sierra Leone, lavoro in questo ospedale da sette. Ho sempre desiderato fare l’infermiera, mi sembra la professione migliore, nobile.Qui gli uomini vogliono tanti figli, anche se poi si fa fatica a crescerli e la donna è esausta. C’è un grosso lavoro da fare anche in questo campo”.

Emergenza nella notte Vince il premio Anello debole 2018

25 Giugno 2018

Un importante riconoscimento per il regista Nicola Berti, premiato a Capodarco di Fermo, alla XII edizione dell’Anello debole. “Un racconto intenso e delicato del lavoro di Medici con l’Africa Cuamm”.

Pagina:

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco