Le emergenze sono infinite, eppure ogni giorno, da anni, lo staff del Cuamm investe tutte le sue energie nella convinzione che prenda forma il disegno per cui ogni membro del gruppo ha deciso di impegnarsi.

Le emergenze sono infinite, eppure ogni giorno, da anni, lo staff del Cuamm investe tutte le sue energie nella convinzione che prenda forma il disegno per cui ogni membro del gruppo ha deciso di impegnarsi.
Con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella Medici con l’Africa Cuamm continua a supportare azioni che garantiscono la qualità del servizio per la salute materna in Angola.
Si è svolto venerdì scorso a Luanda il primo Workshop su un progetto di screening di diabete e ipertensione in pazienti affetti da tubercolosi. Una nuova sfida per il Cuamm nella lotta contro le malattie croniche, un tema questo ancora poco conosciuto in Africa.
Cosa significa fare i medici a Chiulo, nel sud dell’Angola?
Jacopo Guerrini, medico specializzando con il Cuamm in Angola, ci racconta su Whatsapp una sua giornata di lavoro, scandita dai ritmi del generatore.
Nel mese di ottobre è stato avviato un nuovo progetto in Angola per far fronte al problema della malnutrizione. Questo progetto affronta il tema della nutrizione in contesto comunitario, con particolare attenzione alle mamme e ai bambini sotto i cinque anni.
Per un mese siamo stati a fianco di Io Donna e Morellato per la campagna #IOnascoConTe: oltre 13.800 foto postate sui social network, un bellissimo risultato per cui vogliamo ringraziare tutti! Grazie a voi, per ogni foto Morellato donerà 1 euro per i nostri progetti legati al programma “Prima le mamme e i bambini”.
Generation Nutrition è una campagna globale della società civile, creata per invitare i governi ad agire per porre fine alle morti dei bambini causate da malnutrizione. Medici con l’Africa Cuamm è parte da oggi di questa campagna.
Medici con l’Africa Cuamm ha partecipato dal 7 al 9 luglio al Congresso della Società Angolana di Diabetologia. Hanno partecipato i medici Eric Lonla, Joseph Nsuka e Sonia Ezaquiela impegnati nel progetto per migliorare la diagnosi di diabete e ipertensione tra i pazienti affetti da tubercolosi (TB).
“Non ho la pretesa di essere io a fare la differenza in un territorio come quello angolano – dichiara Maria Sole – ma vado lì per offrire la mia professionalità e per dare il mio contributo nel migliore dei modi possibili”.
“Abbiamo la fortuna di fare il lavoro più bello al mondo, di accogliere una nuova vita, di poterlo fare con un buon livello di sicurezza nei nostri ospedali moderni e attrezzati. In Africa la presenza di un’ostetrica in ospedale o sul territorio può salvare molte vite. In Italia, dove tutto è più sicuro a livello di assistenza sanitaria, spesso noi ostetriche dimentichiamo la bellezza della possibilità che ci è data nell’assistere ogni donna che incontriamo nel momento più importante della sua vita”. Beatrice Buratti, ostetrica con il Cuamm a Damba.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco