Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000.

Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000.
Negli ultimi anni l’Uganda è arrivata ad accogliere più di un milione di rifugiati dal Sud Sudan. Occorre rispondere alle esigenze sanitarie sempre più grandi.
Mary Aguparu lavora come infermiera nel centro di salute di Siripi, a capo di un team che dal 2013 è passato da 9 a 39 persone, per rispondere ai bisogni di salute della popolazione raddoppiata.
207 biciclette per arrivare fino all’ultimo villaggio.
Sono partita con l’obiettivo di aumentare le mie conoscenze professionali operando in ambienti con risorse limitate, per acquisire un bagaglio di esperienza che mi potrà essere utile anche nel contesto ospedaliero italiano
Una festa piena di colori e di gente, semplice e ben organizzata. È quello a cui ho potuto assistere ad Iriiri nel corso della giornata di sensibilizzazione sulla Tubercolosi, a cui ho partecipato per la prima volta come volontaria di Medici con l’Africa Cuamm in Uganda.
L’intervento del Cuamm presso il centro per malnutriti di Arua ha portato a una diminuzione della mortalità dei bambini malnutriti dal 30% al 9%.
Un milione di persone. Tanti sono i rifugiati sud sudanesi che, in seguito all’instabilità e alla conseguente carestia nel loro paese, hanno cercato riparo in Uganda. Intere comunità, composte soprattutto da donne e bambini, sono costrette a lasciare le proprie case alla ricerca di una vita ordinaria, serena. Le richieste sono per tutti le stesse: coltivare il terreno per avere cibo, mandare a scuola i propri figli e, in caso di necessità, poter accedere ai servizi sanitari.
I progetti di Medici con l’Africa Cuamm, WCF e Comic Relief in Etiopia e Uganda.
I cuscini per il parto, i cappellini di lana, il Baby Kit: le innovazioni “frugali” a basso impatto economico adottate da Medici con l’Africa Cuamm per incrementare la qualità dei servizi offerti nei propri paesi di intervento.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco