Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

News

Testimonianza da: Mozambico

Dichiarato lo stato di emergenza e tre giorni di lutto nazionale

20 Marzo 2019

La situazione resta estremamente critica nei prossimi giorni previste ancora piogge intense ed esondazioni con il rischio di nuove vittime. Serve aiuto per cibo, acqua potabile, abiti, kit di primo soccorso e materiale per costruire ripari.(Foto di INGC, Instituto Nacional de Gestão de Calamidades).

EMERGENZA CICLONE IDAI IN MOZAMBICO

20 Marzo 2019

In questi giorni il ciclone Idai si è scagliato sul Mozambico e in particolare sulla città di Beira. È stato un fine settimana di grande preoccupazione per la calamità che ha colpito circa 700.000 persone tra Beira, Dondo e Nyamathanda seminando un numero imprecisato di morti, feriti e sfollati.

Ciclone Idai in Mozambico: bisogna garantire i servizi sanitari in emergenza

18 Marzo 2019

Gravi danni alle strutture sanitarie di Beira. Medici con l’Africa Cuamm al lavoro con autorità locali per garantire servizi sanitari in emergenza. Maggiormente colpiti i quartieri più poveri, nella città inondata il rischio è il colera. Bisogna assicurare la continuità dei servizi sanitari nonostante la calamità.

Etiopia Sospeso lo stato di “emergenza”

15 Giugno 2018

Buone notizie giungono dall’Etiopia: lo stato di emergenza, dichiarato a febbraio, è stato sospeso con due mesi di anticipo. Ora speriamo abbia inizio una nuova fase per il paese. Preoccupante invece è la situazione nel Nord del Mozambico a causa di attacchi alla popolazione locale.

Inaugurata la Maternità di Natite riabilitata dal Cuamm

05 Giugno 2018

Una nuova Maternità accogliente e ben attrezzata per offrire a tutte le donne in gravidanza la possibilità di partorire in sicurezza e trovare risposte ai loro bisogni di salute e a quelli dei loro piccoli.

Non possiamo permettercelo

01 Febbraio 2018

La lotta all’Hiv passa anche attraverso l’educazione e la formazione, soprattutto dei più giovani, nelle scuole, nell’università e nei centri di aggregazione degli adolescenti. La storia di Liliana Praticò, medico Cuamm in Mozambico, racconta di una difficile lezione all’Università di Beira.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco