Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Uganda

Articoli che parlano di Uganda

Senza categoria

Nutrire di cibo e conoscenze le comunità

La storia di Christine Aleper, una delle mamme beneficiarie del progetto “Nutrire di cibo e conoscenze le comunità dei distretti di Moroto e Napak” in Uganda.

Senza categoria

Oltre 1.000 casi al giorno in Uganda In Africa il Covid non si arresta.

Con oltre 1.000 nuovi casi di Covid-19 al giorno, l’Uganda si trova nel mezzo di una nuova e devastante ondata di Covid-19. Ma i casi sono di certo molto di più di quelli che vengono individuati. E mentre negli ospedali l’ossigeno inizia a scarseggiare, le dosi di vaccino sono già esaurite e le prossime arriveranno tra alcune settimane. Per il Cuamm la sfida è sempre più impegnativa.

Senza categoria

salute e vaccini in Karamoja fronteggiare le emergenze

Oggi in Karamoja, Uganda, si è svolto l’evento di lancio di un progetto di Cuamm e Unicef  che mira a garantire servizi di salute di qualità con focus su nutrizione, HIV, gestione delle emergenze sanitarie e Covid-19. È stata presentata anche la strategia ministeriale di coinvolgimento comunitario per far sì che le persone siano sensibilizzate e partecipino attivamente alla prevenzione e controllo della diffusione del virus.

Senza categoria

Uno sguardo che si apre di nuovo

Nel nord dell’Uganda, nelle regioni di Acholi e West Nile, la situazione nell’ambito della salute visiva è allarmante. Medici con l’Africa Cuamm insieme a CBM Italia intervengono in queste regioni per assicurare alla popolazione servizi di salute visiva.

Senza categoria

TB: una sfida che richiede cura e costanza

In Africa la tubercolosi è ancora una malattia che causa numerose vittime, 1,4 milioni solo nel 2019 (OMS). Ma non tutte le storie hanno un finale inevitabile.

Senza categoria

Aprire gli occhi al mondo

La nascita concede la grazia della vista alla maggior parte di noi, ma non tutti beneficiano di questo privilegio. Il progetto “ForeSeeing Inclusion” mira a contribuire alla riduzione della cecità evitabile entro il 2021 nel nord dell’Uganda, in particolare nei tre distretti di Arua, Kitgum e Lamwo.

Senza categoria

Rafforzare il sistema di riferimento alle strutture sanitarie per le mamme e i bambini

Medici con l’Africa Cuamm in collaborazione con il team distrettuale di gestione sanitaria, ha individuato come soluzione per rafforzare il sistema di riferimento e migliorare l’accesso ai servizi materni e neonatali di qualità l’utilizzo di voucher a copertura delle spese per il trasporto delle mamme e dei bambini verso i centri di salute.

Senza categoria

Uganda Invasione di locuste

Sciami di locuste sono stati avvistati nel distretto di Amudat, in Karamoja, dove anche Medici con l’Africa Cuamm lavora. La preoccupazione maggiore è per la conservazione dei pascoli, in una regione molto povera e basata su un’economia pastorale. Per le Nazione Unite 20 milioni di persone sono a rischio sicurezza alimentare in Est Africa.

l'ambasciatore italiano e la ministra della sanità in uganda con lo staff di medici con l'africa cuamm
Senza categoria

RIDURRE LA CECITÀ IN UGANDA PRESENTATO AD ARUA IL NUOVO PROGETTO

Presenti l’ambasciatore italiano Massimiliano Mazzanti e della ministra della sanità ugandese Joyce Moriku Kaducu. Il 75% delle disabilità visive si può risolvere con la prevenzione, che spesso è negata a donne, bambini e disabili: 76.500 le persone da raggiungere in tre anni.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco