Si è concluso il corso dedicato alle “Cure neonatali nei Paesi a risorse limitate”, realizzato dal Cuamm insieme con la Società italiana di Neonatologia. Le voci entusiaste di formatori e partecipanti.

Si è concluso il corso dedicato alle “Cure neonatali nei Paesi a risorse limitate”, realizzato dal Cuamm insieme con la Società italiana di Neonatologia. Le voci entusiaste di formatori e partecipanti.
A un anno dallo scoppio della guerra in Ucraina e dalla firma dell’accordo tra il Cuamm e la Questura per il supporto allo Sportello Immigrazione di Padova: don Dante Carraro e il Questore Antonio Sbordone, in visita oggi allo Sportello, fanno un bilancio dell’impegno e rilanciano sul futuro.
La storia di Luiza Sartori Costa, dal Brasile per studiare Diritti umani all’Università di Padova. Oggi volontaria del Cuamm in Servizio Civile Universale.
Il nuovo corso formativo “Cooperare per la salute in Africa” ha preso il via questa settimana, ma è un viaggio antico e consolidato nella tradizione del Cuamm.
Xabier e Coro sono due studenti in Medicina, dalla Spagna in Erasmus a Padova, ospiti del collegio del Cuamm. Il loro messaggio prima del ritorno a casa.
Sabato 3 dicembre, nella sede di Medici con l’Africa Cuamm a Padova, si è svolto l’evento in ricordo di Luigi Mariani a dieci anni dalla sua scomparsa.
Rivivi i momenti più belli dell’Annual Meeting che si è tenuto il 19 novembre a Roma.
Il Treno di Medici con l’Africa Cuamm offre prevenzione e solidarietà alla cittadinanza, ma diventa anche occasione di incontro con persone speciali, come è accaduto a Niccolò, uno dei macchinisti di Trenitalia.
E’ arrivato oggi in stazione a Padova e rimarrà fino a sabato 8 ottobre per offrire screening, prevenzione e “pillole di pronto soccorso”.
Fa tappa a Padova la visita dell’ambasciatore americano presso la Santa Sede, Joe Donnelly. Al centro del viaggio: conoscere Medici con l’Africa Cuamm e il suo impegno in Africa e in Italia e, in particolare, la collaborazione con la Questura per l’Ufficio immigrazione.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco