Attività di prevenzione e trattamento dell’Hiv ma anche attivazione di servizi dedicati alla salute mentale, in particolare di giovani e adolescenti. È stato possibile grazie al progetto “Conoscere per curare” realizzato a Beira, in Mozambico.

Attività di prevenzione e trattamento dell’Hiv ma anche attivazione di servizi dedicati alla salute mentale, in particolare di giovani e adolescenti. È stato possibile grazie al progetto “Conoscere per curare” realizzato a Beira, in Mozambico.
32 gruppi composti da 10 ragazzi si sono incontrati in tutta Beira per comprendere meglio le proprie emozioni e trovare degli strumenti efficaci per affrontarle. Un percorso di Psicodramma che vuole sensibilizzare gli adolescenti sulla salute mentale e affrontare lo stigma ad essa correlato.
Gli studenti e le studentesse della facoltà di medicina dell’Università di Beira oggi sorridono con emozione mentre stringono tra le mani il diploma di laurea. Un traguardo verso il quale li accompagniamo ogni anno con l’assegnazione di borse di studio.
Ogni anno, dall’1 al 7 agosto si celebra la Settimana mondiale dell’allattamento al seno. In alcuni luoghi, specie in Africa, il latte materno fa la differenza tra la vita e la morte di un neonato. Anche a Beira, in Mozambico, soprattutto per i prematuri. Questa è anche la storia, a lieto fine, della bambina di Giacinta.
Le voci di Cristina e di Marcello, infermiera e capoprogetto a Beira, in Mozambico, dove le ambulanze non si fermano mai, perché sono soltanto tre a fare da riferimento per ben quindici unità sanitarie.
Laudana Zorzella, originaria di Verona, è tornata da Beira, in Mozambico, dove per otto mesi ha lavorato come amministrativa.
Il racconto di Ada Merolle, medico specialista in Medicina tropicale, in missione a Beira, in Mozambico, come coordinatrice nella provincia di Sofala.
La testimonianza di Elena Altieri, pediatra all’ospedale di Beira, in passato Junior Project Officer durante il percorso universitario a Torino.
La riflessione di Francesca Riello, Junior Project Officer in Pediatria all’ospedale di Beira, in Mozambico.
L’estate è esplosa e con essa la voglia di viaggiare. Lo facciamo anche noi: la nostra meta è la cura. E spesso può bastare una vecchia motocicletta per salvare una vita. Dove la salute è un privilegio, il Cuamm arriva.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco