Una nuova Nicu per l’ospedale di Matany, Karamoja. Un passo importante per la salute dei neonati nella regione più povera dell’Uganda.

È una Sub-regione situata all’interno della regione settentrionale, nel nord-est dell’Uganda, abitata da circa 1 milione di abitanti. In quest’area, comprendente cinque Distretti (Nakapiripirit, Moroto, Kotido, Abim e Kaabong), Medici con l’Africa Cuamm ha rilanciato nel 2012 il suo impegno: in particolare nell’ospedale St. Kizito di Matany e nella sua scuola per infermieri ed ostetriche. Il Cuamm è presente inoltre sul territorio del Distretto di Moroto (100.000 abitanti stimati).
Una nuova Nicu per l’ospedale di Matany, Karamoja. Un passo importante per la salute dei neonati nella regione più povera dell’Uganda.
La salute degli esseri umani, degli animali e dell’ambiente è strettamente interconnessa. Da questo presupposto nasce “ALL IN ONE”, un progetto triennale nella regione della Karamoja in Uganda, supportato dall’Aics e implementato da C&S Africa Mission e Medici con l’Africa Cuamm. Perché la salute è globale.
Sono state raccolte 130 donazioni di sangue, durante la festa che, ogni anno nel mese di settembre, omaggia gli antichi usi e costumi della cultura karamajong.
In Karamoja, la regione più povera del paese che conta circa 1 milione di abitanti, la campagna vaccinale contro il Covid procede bene, anche grazie all’impegno del Cuamm che è stato incaricato dalle autorità sanitarie locali di accompagnare questa sfida.
Maria Menya Nakeny, 34 anni, ha dovuto affrontare una dura sfida contro la tubercolosi in Karamoja, Uganda. Il supporto e l’impegno del team Cuamm e degli operatori locali, insieme a costanza e continuità nel trattamento, sono stati importanti alleati per vincere la sua battaglia.
Nel 2020 nel mezzo del lockdown Medici con l’Africa Cuamm ha raggiunto i pazienti casa per casa, perché non abbandonassero le cure: 85% delle terapie concluse con successo e tasso di abbandono calato all’11%. Successi che anche in Africa dimostrano l’importanza di mettere al centro il territorio e le comunità.
Medici con l’Africa Cuamm è nominata per il premio “Heroes in Health Awards 2020” dal Ministero della Salute dell’Uganda per il suo impegno in ambito di salute materno-infantile.
La promozione e il miglioramento della salute di mamme e bambini nasce dalla comunità, come dimostra la storia di Sabina, una giovane mamma ugandese, che ha potuto prendersi cura dei suoi figli grazie all’aiuto dei membri del suo villaggio.
Sciami di locuste sono stati avvistati nel distretto di Amudat, in Karamoja, dove anche Medici con l’Africa Cuamm lavora. La preoccupazione maggiore è per la conservazione dei pascoli, in una regione molto povera e basata su un’economia pastorale. Per le Nazione Unite 20 milioni di persone sono a rischio sicurezza alimentare in Est Africa.
Una giornata importante, alla presenza di autorità locali, giornalisti e del team di Medici con l’Africa Cuamm, per rafforzare il programma già attivo di lotta alla tubercolosi in Karamoja.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco