Nell’ambito della formazione il Cuamm interviene nel paese a vari livelli, da quello universitario, contribuendo alla didattica e al tirocinio pratico degli studenti di Medicina dell’Università di Beira

Nell’ambito della formazione il Cuamm interviene nel paese a vari livelli, da quello universitario, contribuendo alla didattica e al tirocinio pratico degli studenti di Medicina dell’Università di Beira
Nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2019, il ciclone tropicale Idai si è abbattuto su Beira, capoluogo della Provincia di Sofala, nel Mozambico centrale.
Dal 2007 ad oggi Medici con l’Africa Cuamm ha aiutato a laurearsi oltre 350 ragazzi e ragazze divenuti oggi medici al servizio del proprio paese.
Si tiene oggi la Giornata Mondiale del Diabete. Tante le iniziative promosse da Medici con l’Africa Cuamm per sensibilizzare su questa malattia dimenticata che colpisce milioni di persone, anche in Africa.
Il ciclone Idai che si è abbattuto su Beira a metà marzo non ha risparmiato l’Università Cattolica del Mozambico.Vogliamo fare il possibile perché gli studenti non siano costretti a lasciare gli studi per mancanza di mezzi. Bisogna acquistare nuovi equipaggiamenti didattici, libri, computer e cancelleria.
A poco più di un mese di distanza, la situazione a Beira è ancora molto lontana dalla normalità.
Il 9 giugno è stato un giorno di festa a Beira, in Mozambico, dove 32 nuovi medici hanno festeggiato la loro laurea: un importante traguardo raggiunto grazie anche al vostro sostegno.
A sette anni appena compiuti Martina si è trasferita in Mozambico con il suo papà e la sua mamma, che è impegnata con il Cuamm in un progetto tutto da iniziare. Un’esperienza che stanno vivendo come un’incredibile avventura.
296 laureati in 10 anni, in un Paese in cui si conta un medico ogni 18.100 abitanti. Don Dante Carraro: «Cominciamo a raccogliere i frutti del nostro sostegno, siamo ottimisti per il futuro»
A tre anni di distanza dalla scomparsa di Carlo Mazzacurati, è sempre viva la riconoscenza per il prezioso dono che ci ha fatto con il documentario Medici con l’Africa.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco