Si è svolto a Luanda, in Angola, l’evento conclusivo del progetto PIPSA, iniziato nel 2018, volto a migliorare i servizi di assistenza e cura per le persone sieropositive.

Si è svolto a Luanda, in Angola, l’evento conclusivo del progetto PIPSA, iniziato nel 2018, volto a migliorare i servizi di assistenza e cura per le persone sieropositive.
Appena rientrata, Simona Richichi, pediatra di Frosinone che ha svolto servizio a Chiulo con il Cuamm, vorrebbe ritornare in Angola. Il suo cuore è rimasto lì, insieme ai bambini che ha incontrato e di cui si è presa cura nei mesi di piena di pandemia.
Florentina Maria e Fernanda Felicia sono due parteiras tradizionali. Vivono nella zona rurale di Humbe, provincia del Cunene e ogni mese camminano tra le diverse piccole comunità per poter tenere degli incontri di sensibilizzazione sul parto sicuro, ma anche su diverse tematiche di salute pubblica. Un racconto di dedizione e di cura, davvero quotidiane.
Un libro può essere uno strumento potentissimo per creare connessioni. Con questo proposito nasce “Esperienze e modi di sperare”, un libro che ha l’obiettivo di combattere la discriminazione e l’emarginazione dei malati di HIV in Angola.
Il Cunene, in Angola, è una delle province più colpite dall’estrema siccità che si è aggravata negli ultimi anni. Si è conclusa a Ombadjia un’importante formazione per operatori sanitari e supervisori sulla nutrizione, in particolare sulla gestione della malnutrizione acuta (CMAM) su base comunitaria.
Il racconto di Irene Del Rizzo, Jpo in Angola, ci porta nell’ospedale rosso e bianco di Chiulo.
Mai come in quest’anno di pandemia ci siamo resi conto dell’importanza dell’acqua in ambito sanitario. Lo vogliamo ricordare oggi, in occasione della giornata mondiale dell’acqua.
Il nostro intervento nell’ambito del progetto “Protezione Integrale della Persona Sieropositiva in Angola” attraverso la strategia del “Test and Treat”, che consiste nel testare e mettere in trattamento immediato le persone risultate sieropositive.
Uno strillo che suona di vita saluta il nuovo anno: è il primo bambino nato nel 2021 a Chilulo, Angola.
Rafforzare i servizi di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del diabete in Angola.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco