Una nuova Maternità accogliente e ben attrezzata per offrire a tutte le donne in gravidanza la possibilità di partorire in sicurezza e trovare risposte ai loro bisogni di salute e a quelli dei loro piccoli.
Una nuova Maternità accogliente e ben attrezzata per offrire a tutte le donne in gravidanza la possibilità di partorire in sicurezza e trovare risposte ai loro bisogni di salute e a quelli dei loro piccoli.
Una frana di rifiuti nella principale discarica di Maputo, Mozambico
La lotta all’Hiv passa anche attraverso l’educazione e la formazione, soprattutto dei più giovani, nelle scuole, nell’università e nei centri di aggregazione degli adolescenti. La storia di Liliana Praticò, medico Cuamm in Mozambico, racconta di una difficile lezione all’Università di Beira.
A sette anni appena compiuti Martina si è trasferita in Mozambico con il suo papà e la sua mamma, che è impegnata con il Cuamm in un progetto tutto da iniziare. Un’esperienza che stanno vivendo come un’incredibile avventura.
L’1 dicembre due cortei sfileranno per le strade di Shinyanga (Tanzania) e Beira (Mozambico), per spingere le persone a testarsi e per fare una campagna di sensibilizzazione fra i giovani.
I dati sono stati presentati dal Cuamm in occasione della Giornata Mondiale del Prematuro.
Anche Medici con l’Africa Cuamm partecipa alle iniziative per la Giornata mondiale del diabete.
L’educazione determina lo stato di salute. Le persone che hanno avuto la possibilità di studiare sono più predisposte a prendersi cura di se stesse e dei propri cari.
Medici con l’Africa Cuamm e World Diabetes Foundation sono impegnati sul campo con un progetto di assistenza ai casi di diabete e ipertensione in Mozambico.
Prendersi cura dei giovani per investire in un futuro sano e sostenibile: un tema fondamentale degli interventi di Medici con l’Africa Cuamm.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco