Don Dante, di ritorno dal Tigray, racconta il desiderio di pace e di ricostruzione, a partire da incontri speciali e da persone che hanno voglia di fare la propria parte per un nuovo futuro.

Don Dante, di ritorno dal Tigray, racconta il desiderio di pace e di ricostruzione, a partire da incontri speciali e da persone che hanno voglia di fare la propria parte per un nuovo futuro.
Alla presenza del Presidente Sergio Mattarella, è stato conferito il riconoscimento “per l’ampiezza e la serietà dell’attività svolta con continuità in ben 8 paesi tra i più fragili”.
«Dopo 2 anni di instabilità, dentro la distruzione e le ferite profonde di questa gente, vedo anche tanta forza e voglia di ricostruire. Lo chiedono anche le autorità che abbiamo incontrato, che sono determinate a ripartire e a dare opportunità ai giovani», afferma don Dante Carraro, direttore del Cuamm in visita in questi giorni a Shire, in Tigray. Nel corso della missione anche l’incontro con l’ambasciatore d’Italia in Etiopia, Agostino Palese, in ricognizione della situazione nella zona.
E’ arrivato oggi in stazione a Padova e rimarrà fino a sabato 8 ottobre per offrire screening, prevenzione e “pillole di pronto soccorso”.
Taglio del nastro oggi a Venezia Santa Lucia. E poi via attraverso tutto il Veneto, fino al 22 ottobre, per offrire screening, prevenzione e e sensibilizzazione su buone pratiche di salute.
Oltre la pandemia, oltre i conflitti, oltre la notizia. Un ciclo di incontri per approfondire le connessioni tra Africa ed Europa, in questo tempo difficile.
Ad Aquileia, nella settimana dedicata alla Laudato Si’, un evento speciale per riflettere sul legame tra salute globale, giusto sviluppo ed ecologia integrale.
Padre Christian Carlassare è il nuovo vescovo di Rumbek. Originario di Schio (Vi), a 43 anni, è il più giovane vescovo della Chiesa cattolica. A lui, i migliori auguri di buon cammino come pastore di questa gente, che non deve essere dimenticata e abbandonata.
Come nasce una vocazione? Perché proprio l’Africa? Cosa spinge un uomo a una scelta così radicale e controcorrente come quella di diventare prete? Il racconto di don Dante Carraro, a ECCOmi, la nuova docu-serie di Tv2000.
In arrivo un importante riconoscimento per il Cuamm e per l’impegno in Africa. Don Dante Carraro sarà insignito dell’onorificenza di commendatore dell’Ordine “Al merito della Repubblica italiana”.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco