Il Cuamm in Mozambico si mobilita contro il Covid-19 grazie allo slancio dei volontari e a collaborazioni inattese.

Il Cuamm in Mozambico si mobilita contro il Covid-19 grazie allo slancio dei volontari e a collaborazioni inattese.
Festa della donna: ecco come la trascorrerà Assuema, infermiera ostetrica responsabile delle attività di prevenzione del cancro alla cervice in Mozambico.
Nell’ambito della formazione il Cuamm interviene nel paese a vari livelli, da quello universitario, contribuendo alla didattica e al tirocinio pratico degli studenti di Medicina dell’Università di Beira
Nella notte tra il 14 e il 15 marzo 2019, il ciclone tropicale Idai si è abbattuto su Beira, capoluogo della Provincia di Sofala, nel Mozambico centrale.
Dal 2007 ad oggi Medici con l’Africa Cuamm ha aiutato a laurearsi oltre 350 ragazzi e ragazze divenuti oggi medici al servizio del proprio paese.
Medici con l’Africa Cuamm e Cuore di Maglia: insieme per supportare i bambini prematuri di Beira, Nhamatanda e Montepuez in Mozambico. Un gesto concreto per portare calore e vita, dove ce n’è più bisogno.
La testimonianza di Lisa Cusinato, specializzanda in pediatria dell’Università degli Studi di Padova che ha svolto un tirocinio come Jpo a Beira in Mozambico.
Medici con l’Africa Cuamm taglia un piccolo traguardo simbolico, mettendo a disposizione dell’Africa il suo operatore numero 2.000.
In Tanzania gli operatori di salute comunitari fanno da collante tra ospedali e villaggi. In Mozambico gli attivisti si assicurano che nessuno abbandoni la terapia. In un anno 190.500 test: l’HIV rimane un tabù, ma conoscere il problema resta l’unico modo per sconfiggerlo.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco