Manuela Lucenteforte, rientrata dall’ Etiopia, non sapeva che a breve l’aspettava il confronto con l’emergenza di Covid-19, giorni duri, nei quali ritrovare tutta la forza allenata in Africa.

Manuela Lucenteforte, rientrata dall’ Etiopia, non sapeva che a breve l’aspettava il confronto con l’emergenza di Covid-19, giorni duri, nei quali ritrovare tutta la forza allenata in Africa.
Giulia Marini, giovane infettivologa, in prima linea a fronteggiare l’emergenza Covid-19 all’Ospedale di Reggio Emilia, ci racconta di un’Africa che insegna la capacità di reagire alle difficoltà, trasformandole in occasioni.
Noemi Bazzanini, infettivologa, in prima linea nell’emergenza Covid-19 all’Ospedale di Parma. Ha svolto servizio con il Cuamm in Tanzania. Due esperienze diverse, uno stesso approccio.
La testimonianza di Ketty Schiavariello, rientrata a metà marzo a Roma, dopo sei mesi di servizio all’Ospedale di Chiulo come Jpo di Pediatria.
La testimonianza di Daniela Furlan, rientrata il 2 aprile da Wolisso, in Etiopia, dopo cinque mesi come Jpo nel reparto di Pediatria dell’ospedale.
Federica Tamarri, specializzanda in igiene, prossima alla partenza per l’Angola, catapultata a lavorare 12 ore al giorno, all’Ospedale di Piacenza, per fronteggiare l’epidemia Covid.
Un segno concreto di vicinanza e sostegno a territori e comunità che stanno soffrendo, senza dimenticare l’Africa.
“Vedo le infermiere arrivare, magari giovani mamme, preoccupate, destinate ai reparti con pazienti positivi al Covid-19: vedendole lavorare, entrare e uscire dalle stanze, correre, non posso che ammirarle. Si vede che hanno paura, però entrano”.
Medici con l’africa cuamm dona oggi all’Aulss 6 Euganea 25mila euro per l’acquisto di un respiratore e dispositivi per l’ospedale di Schiavonia. Un segno concreto di vicinanza a territori e comunità che stanno soffrendo, senza dimenticare l’Africa. Dopo Schiavonia, anche gli ospedali di Carate-Brianza (Mi), Cremona e Parma riceveranno nei prossimi giorni il supporto del Cuamm.
L’epidemia di Covid-19 ha dimostrato che siamo tutti legati da uno stesso destino. Medici con l’Africa Cuamm si è attivata per sostenere alcune strutture sanitarie in Italia, e al tempo stesso contrastare ed affrontare la diffusione del virus in Africa, dove potrebbe avere effetti devastanti.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco