Anche un gesto piccolo, come regalare le bomboniere solidali per un’occasione speciale, può fare la differenza per la salute di mamme e bambini.

Anche un gesto piccolo, come regalare le bomboniere solidali per un’occasione speciale, può fare la differenza per la salute di mamme e bambini.
A Bangui, in Repubblica Centrafricana, e a Wolisso, in Etiopia, professioniste sanitarie e studentesse hanno organizzato momenti di scambio e performance per promuovere la parità di genere e la salute femminile.
Il diritto alla salute e quello all’istruzione sono un unico per Martha, donna e ostetrica in Sud Sudan, dove il 92% dei parti avviene in assenza di una figura professionale e che, per questo, registra un tasso di mortalità materna tra i più alti al mondo.
Formare i quadri e i capi servizio di un grande complesso come quello pediatrico di Bangui porta segni tangibili nell’immediato. Piccoli cambiamenti che fanno la differenza nella gestione e nel lavoro di ognuno.
Di fronte all’ennesima strage di innocenti a Gaza ci uniamo a quanti chiedono, con forza, di porre fine a questa tragedia immane e di cessare il fuoco.
Oggi, nel giorno che marca l’anniversario del conflitto che due anni fa ha sconvolto l’Europa, continuiamo a portare avanti il nostro impegno a supporto della popolazione ucraina così come nei teatri di tante guerre spaventose e dimenticate in Africa.
La terza guerra mondiale a pezzi, che Papa Francesco denuncia da sempre, da alcuni mesi ha aggiunto un ulteriore fuoco: quello a Gaza, tra Hamas e Israele. Sono 59 le guerre che si stanno combattendo oggi nel mondo. Ognuna porta morte e distruzione.
La testimonianza di Silvia Baldissera, ostetrica di Belluno, che sta svolgendo il Servizio Civile in Angola con Medici con l’Africa Cuamm. La sua voce dal Cunene.
Jerry Ictho, dal 2016 è responsabile tecnico per Cuamm in Uganda, il suo paese, dove «resto e lavoro per fare la mia parte e avere un impatto su quegli indicatori sanitari che negli ultimi dieci anni ho visto migliorare».
Una visita ufficiale nella capitale Chisinau, guidato dal team Cuamm, per vedere personalmente il supporto offerto durante l’emergenza a favore di rifugiati e comunità ospitanti, in collaborazione con partner internazionali e autorità locali.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco