Si registra, si vaccina e si raccolgono dati nel centro vaccinale di São Josè de Munhava, uno dei 12 allestiti da Medici con l’Africa nell’ambito della campagna “Un vaccino per “noi”.

Si registra, si vaccina e si raccolgono dati nel centro vaccinale di São Josè de Munhava, uno dei 12 allestiti da Medici con l’Africa nell’ambito della campagna “Un vaccino per “noi”.
Davanti a un’emergenza globale, l’unica risposta possibile deve essere globale. L’Africa non può restare esclusa.
Vittoria Montecchiani, JPO in pediatria, ci racconta la sua esperienza a Bangui in Repubblica Centrafricana in pieno periodo Covid-19 come unica vaccinata.
A Pujehun e Zimi continuano le vaccinazioni e Medici con l’Africa Cuamm si sta adoperando per organizzare delle cliniche mobili.
In tre giorni: 549 persone vaccinate a Rumbek e 119 a Cueibet, 24 a Yirol. Un grande traguardo, il segno tangibile che “Un vaccino per “noi”, sta diventando realtà, anche null’ultimo miglio, persino in Sud Sudan.
Bookdealer a fianco di Medici con l’Africa Cuamm per la campagna “un vaccino per noi”.
Davanti a un’emergenza globale, l’unica risposta possibile deve essere globale. L’Africa non può restare esclusa.
È iniziata la campagna vaccinale anti Covid all’ospedale di Saint Luke in Etiopia dove nell’ultimo mese c’è stato un grande aumento di casi positivi, tra cui alcuni molto gravi.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco