La survey “misura” l’impatto del programma Cuamm “Prima le Mamme e i Bambini” in Etiopia: dai buoni risultati nel rafforzamento del sistema sanitario ai limiti ancora da superare.
Testo di / Calistus WilundaLa survey “misura” l’impatto del programma Cuamm “Prima le Mamme e i Bambini” in Etiopia: dai buoni risultati nel rafforzamento del sistema sanitario ai limiti ancora da superare.
Testo di / Calistus WilundaNel panorama internazionale degli aiuti allo sviluppo è sempre più necessario diffondere il ruolo della valutazione, come strumento per migliorare le strategie di un progetto.
Testo di / Giorgio TamburliniUn programma innovativo quello attivato da Cuamm in Tanzania che si prende cura di mamme e bambini, affrontando in maniera integrata la malnutrizione acuta e quella cronica.
Testo di / Giulia Segafredo, Andrea Atzori e Maria BrighentiNata come un’idea low cost di un meccanico argentino, oggi Odon si presenta come uno strumento dalle potenzialità interessanti per complicanze del parto nei paesi in via di sviluppo.
Testo di / Andrea Berti e Simone Agostini con il contributo di / Mario MerialdiIl prezzo dei farmaci anti epatite C è imposto per ogni paese al livello più alto possibile per la ricchezza nazionale: una soluzione sostenibile, a patto di curare una minoranza dei malati.
Testo di / Gavino MacioccoInvestire sulla valutazione dei progetti di cooperazione sanitaria per migliorarne l’impatto nelle aree in cui si opera: è questa la sfida che Cuamm ha intrapreso.
Testo di / don Dante CarraroUna lettera firmata Cuamm è stata pubblicata sul Lancet pochi giorni fa per richiamare l’attenzione sulla mortalità materna in Tanzania: troppi punti nascita disseminati nel territorio compromettono la qualità delle cure. Un appello di salute pubblica perché le politiche possano intervenire a favore di mamme e bambini.
Chiara Di Benedetto intervista Manuela Straneo
Medici con l’Africa Cuamm
Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.