Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Salute e sviluppo

Salute e sviluppo è la rivista di Medici con l'Africa Cuamm che discute di politiche sanitarie, cooperazione internazionale e salute globale. Presenta esperienze e buone pratiche dal campo, propone commenti di esperti internazionali, guarda alla salute come elemento chiave dello sviluppo della società.
Ora Salute e Sviluppo è anche uno spazio online che raccoglie, oltre agli articoli pubblicati nella rivista, altri contributi su questi temi.

Overview • n. 76 Dicembre 2017

Le assicurazioni sanitarie a livello comunitario

Al fine di migliorare l’accesso ai servizi sanitari da parte di popolazioni povere rurali, in alcuni paesi si sono sviluppate forme di assicurazione sanitaria a livello comunitario.

Testo di / Maria Nannini

Overview • n. 76 Dicembre 2017

Il finanziamento degli ospedali non profit in Africa

Nei paesi dell’Africa Sub-sahariana gli ospedali not for profit vengono finanziati attraverso i contributi dello Stato, il pagamento dei servizi a carico dei pazienti e l’aiuto internazionale.

Testo di / Giovanni Putoto e Fabio Manenti

Overview • n. 76 Dicembre 2017

Il costo degli ospedali nei paesi a risorse limitate

Nei paesi a risorse limitate gli ingenti costi di una struttura ospedaliera richiedono un finanziamento spesso difficile da reperire, sia per il sistema pubblico che per gli ospedali privati not for profit.

Testo di / Fabio Manenti

Forum • n. 76 Dicembre 2017

Scholarship Anestesia

Un progetto promosso dagli studenti per migliorare le competenze sanitarie presso l’ospedale di St.Luke in Etiopia, in un contesto ancora carente di forza lavoro.

Testo di / Altea Rengruber, Alice Silvestro

Forum • n. 76 Dicembre 2017

Progetto Ecografia: l’esperienza del Wolisso Project

Continua l’impegno del SISM nella cooperazione sanitaria con il “Progetto Ecografia”, con lo scopo di migliorare le prestazioni degli ospedali di Wolisso e Tosamaganga.

Testo di / Alessia Biasotto e Alice Silvestro

Dialogo • n. 76 Dicembre 2017

Se l’1% si prende tutto

Nel 2017 c’è stato il più grande aumento di miliardari nella storia: uno in più ogni due giorni. L’1% più ricco della popolazione mondiale possiede quanto il restante 99%.

Testo di / Gavino Maciocco

Dialogo • n. 76 Dicembre 2017

Garantire le cure essenziali anche ai più poveri

Nei paesi dell’Africa Sub-sahariana la Primary Health Care resta ancora un miraggio per quella fascia di popolazione che non può permettersi nemmeno le cure di base.

Testo di / don Dante Carraro

Next Step • n. 75 Giugno 2017

Prosegue l’impegno Cuamm a fianco di mamme e bambini

Per i prossimi 5 anni Medici con l’Africa Cuamm sarà impegnato in un nuovo progetto quinquennale che coinvolgerà tutti e 7 i paesi di intervento con un focus particolare sulla malnutrizione.

Testo di / Giovanni Putoto

Next Step • n. 75 Giugno 2017

I nuovi obiettivi per la salute materna e infantile

Nonostante i buoni risultati raggiunti, molto resta ancora da fare per poter abbattere gli ostacoli e le disuguaglianze che non permettono a tutta la popolazione un acceso alle cure di base.

Testo di / Ana Pilar Betran Lazaga

Approfondendo • n. 75 Giugno 2017

La ricerca operativa per la salute materno – infantile

Più di 20 pubblicazioni sulla cura materna e infantile: la ricerca operativa del Cuamm al servizio di un impegno sul campo per migliorare la qualità dei servizi sanitari nei paesi a risorse limitate.

Testo di / Valentina Isidoris e Chiara Di Benedetto
Vuoi ricevere Salute e Sviluppo?

Sfoglia l'ultima uscita



Scarica l'ultimo numero della rivista

Scopri tutti i numeri della rivista

Comitato di redazione

30 anni di Salute e Sviluppo

Ricerca avanzata

Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.