Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Salute e sviluppo

Salute e sviluppo è la rivista di Medici con l'Africa Cuamm che discute di politiche sanitarie, cooperazione internazionale e salute globale. Presenta esperienze e buone pratiche dal campo, propone commenti di esperti internazionali, guarda alla salute come elemento chiave dello sviluppo della società.
Ora Salute e Sviluppo è anche uno spazio online che raccoglie, oltre agli articoli pubblicati nella rivista, altri contributi su questi temi.

Esperienze dal campo • n. 75 Giugno 2017

Gli ostacoli al parto

Due ricerche operative di Medici con l’Africa Cuamm in Etiopia hanno indagato quali siano i fattori che determinano la fruizione o meno del parto assistito da parte delle donne etiopi.

Testo di / Chiara Di Benedetto ed Elisa Bonino

Esperienze dal campo • n. 75 Giugno 2017

Gli incentivi per la cura materno – infantile in Uganda

Nei centri di salute dove sono stati introdotti Transport Voucher e Baby Kit si sono registrati importanti aumenti nel numero di parti assistiti e visite prenatali

Testo di / Maria Nannini

Esperienze dal campo • n. 75 Giugno 2017

Comunicare nell’ultimo miglio

Le attività di informazione e sensibilizzazione del Cuamm passano anche dai microfoni di una radio, perché l’obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di potenziali beneficiari.

Testo di / Samuele Zamuner

Esperienze dal campo • n. 75 Giugno 2017

Fino all’ultimo miglio: il ruolo degli agenti comunitari

Lavorare in un sistema sanitario capace di avvicinare i servizi sanitari alle persone: il ruolo prezioso degli agenti comunitari di salute, i “ponti” tra comunità e centri sanitari. Interviste a / Edoardo Occa, Federico Calia, Marco Pratesi, Barbara Andreuzzi, Laura Villosio e Maria Nannini

Testo di / Valentina Isidoris e Chiara Di Benedetto

Overview • n. 75 Giugno 2017

Il Programma “Prima le mamme e i bambini”

Il programma “Prima le mamme e i bambini” si è focalizzato in 4 ospedali di 4 paesi africani, interessando un bacino di 1.300.000 abitanti e con lo scopo di raggiungere 125.000 parti assistiti.

Testo di / Fabio Manenti

Dialogo • n. 75 Giugno 2017

Le diseguaglianze nella spesa sanitaria

La spesa sanitaria pro capite è inferiore ai 100 dollari l’anno nei paesi a basso reddito, contro i 9.000 dollari spesi negli Stati Uniti. Quanta parte di questa spesa ricade sulle famiglie?

Testo di / Adriano Cattaneo

Dialogo • n. 75 Giugno 2017

Cinque anni di sfide nell’ultimo miglio rosso

La sfida e gli obiettivi previsti nel 2012 dal programma “Prima le mamme e bambini” sono stati raggiunti e superati. Ora il nostro lavoro continua in tutti e 7 i paesi d’intervento Cuamm.

Testo di / don Dante Carraro

Rassegna • n. 74 Dicembre 2016

Etiopia: terra di crisi umanitaria e alimentare

La delicata situazione politica e umanitaria attuale in Etiopia rende ancora più urgente l’intervento Cuamm nel trattamento della malnutrizione e della salute materna-infantile.

Testo di / Serena Menozzi

Rassegna • n. 74 Dicembre 2016

Le sfide di Cuamm in Mozambico

L’intervento Cuamm nella cura dei più fragili e nella formazione di nuovi medici, tra un rapido sviluppo del paese e l’estrema povertà che colpisce gran parte della popolazione locale.

Testo di / Michela Romanelli e Claudio Beltramello

Approfondendo • n. 74 Dicembre 2016

Nutriamoli: il nuovo programma Cuamm

Sarà la nutrizione il cuore del nuovo programma di intervento Cuamm, con un’attenzione particolare alla cura dei bambini dalla gravidanza allo svezzamento, nei primi 1000 giorni di vita.

Testo di / Giovanni Putoto
Vuoi ricevere Salute e Sviluppo?

Sfoglia l'ultima uscita



Scarica l'ultimo numero della rivista

Scopri tutti i numeri della rivista

Comitato di redazione

30 anni di Salute e Sviluppo

Ricerca avanzata

Cerca gli articoli pubblicati usando i filtri.