In Ucraina sono il 60% della popolazione. Durante il conflitto, affrontano numerose sfide e difficoltà: dall’accesso ad un alloggio all’isolamento. Le cliniche mobili Cuamm si prendono cura della salute dei più anziani.
In Ucraina sono il 60% della popolazione. Durante il conflitto, affrontano numerose sfide e difficoltà: dall’accesso ad un alloggio all’isolamento. Le cliniche mobili Cuamm si prendono cura della salute dei più anziani.
Circa 18 milioni di persone hanno bisogno di assistenza umanitaria a causa del conflitto. Il Cuamm sta assicurando cibo, forniture igieniche essenziali e materiali di base ai gruppi vulnerabili per affrontare il rigido inverno.
Mentre il conflitto in Ucraina ha superato i 1.000 giorni, Cuamm continua a garantire supporto logistico e forniture alle strutture sanitarie colpite dalla guerra.
Attrezzature e materiali medici sono pronti per essere spediti dal magazzino Cuamm alle strutture sanitarie in difficoltà in tutta l’Ucraina, nell’ambito del progetto AICS RISE.
Oggi, nel giorno che marca l’anniversario del conflitto che due anni fa ha sconvolto l’Europa, continuiamo a portare avanti il nostro impegno a supporto della popolazione ucraina così come nei teatri di tante guerre spaventose e dimenticate in Africa.
Un anno dopo lo scoppio della guerra in Ucraina, il Cuamm continua a portare aiuto con un intervento logistico-sanitario capillare che raggiunge 9 Oblast e 42 strutture sanitarie.
5 luglio – Bear è una specie di mascotte per Vrb a Chernivtsi. Aiuta il suo padrone a distribuire i farmaci e dona un po’ di gioia e spensieratezza ai bambini che incontra.
5 gennaio 2023 – In questo periodo dell’anno, stride ancora di più il contrasto tra le nostre strade illuminate e il buio delle strade di Chernivtsi, ormai diventate la nuova normalità di una guerra che sembra non voler finire.
Ricorre oggi la Giornata mondiale dell’ipertensione, una patologia cronica che in Africa, come in Ucraina, rappresenta un fenomeno crescente.
E’ giunto a destinazione il carico di 6 tonnellate di beni primari e sanitari che la Cooperazione italiana ha donato al Cuamm a beneficio della popolazione ucraina. Oggi, a Chernivtsi, l’evento per accoglierlo e dare il via alla distribuzione.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco