La testimonianza di Pietro Scartezzini, amministrativo originario di Trento, in missione nel villaggio di Jinka, in South Omo, nel Sud dell’Etiopia.
La testimonianza di Pietro Scartezzini, amministrativo originario di Trento, in missione nel villaggio di Jinka, in South Omo, nel Sud dell’Etiopia.
La sopravvivenza nei campi per rifugiati e sfollati interni è davvero difficile. Grazie al progetto “Supporto d’emergenza per un accesso equo e sicuro a servizi sanitari di qualità e prodotti igienici essenziali nelle regioni di Tigray e Gambella” in Etiopia, sostenuto dall’UE, si cerca di migliorare le condizioni di vita e di salute dei più vulnerabili.
Il percorso integrato a sostegno delle popolazioni di rifugiati e sfollati nella regione Somali, testimoniato da Fede Bagolin, in Servizio Civile Universale in Etiopia.
Ha preso avvio un progetto del Cuamm, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, per offrire assistenza sanitaria alle popolazioni sfollate a causa del conflitto in Amhara, nel Nord dell’Etiopia.
È stato presentato a Bishoftu, in Oromia, un nuovo modulo di formazione, inserito nei corsi di laurea in ostetricia di tutte le università etiopi, per formare professionisti sull’importanza della registrazione delle nascite all’anagrafe, primo passo per migliorare la salute materno-infantile.
La testimonianza di Adriano La Vecchia, primo Junior Project Officer in Pediatria a svolgere il servizio a Jinka, in South Omo, nel Sud dell’Etiopia.
Prosegue l’impegno del Cuamm per sostenere la campagna vaccinale contro il Covid-19 negli 8 Paesi di intervento: un nuovo progetto in un distretto della capitale etiope.
Medici con l’Africa è di nuovo costretto a rallentare il suo intervento nella regione, mentre continua a garantire assistenza nei campi di sfollati della vicina regione di Amhara, dove gli indicatori sanitari sono drammatici.
Il programma “Proteggere mamme e bambini a Wolisso e a Jinka”, sostenuto dalla Regione Veneto in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm, offre misure di prevenzione e di controllo dell’epatite B nella zona del South Omo, in Etiopia.
Matilde Conti, specializzanda in medicina di emergenza, racconta la sua missione nei campi di sfollati interni per il conflitto in Tigray, a Debre Berhan, nella regione dell’Amhara.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco