Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.

La cittadina di Chiulo si trova nella provincia del Cunene, la più meridionale delle 18 province angolane. Medici con l’Africa Cuamm è presente dal 2000 nell’ospedale di Chiulo, su richiesta della Diocesi di Ondjiva, proprietaria della struttura. A Chiulo e sul territorio circostante il Cuamm promuove interventi per la prevenzione e la lotta all’HIV/AIDS con supporto nutrizionale ai bambini e ai malati, portando sollievo a 62.000 persone sieropositive. Promuove inoltre la formazione di personale per la cura e l’assistenza delle donne in gravidanza.
Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.
Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.
Theresa, infermiera Cuamm a Chiulo, in poche ore è passata dall’assistere donne durante il parto a mettere alla luce il suo di figlio, tra i primi nati nell’ospedale di Chiulo.
Quando un paio di forbici e tanta determinazione fanno la differenza. Arriva da Chiulo, in Angola, il racconto di un parto straordinario portato a termine grazie all’aiuto di una giovane ostetrica del Cuamm.
In Angola la crisi climatica mette a rischio anche la salute materno-infantile. Nei pressi dell’Ospedale di Chiulo Cuamm ha introdotto le “casas de espera”, dove le donne aspettano il termine della gravidanza circondate da personale sanitario pronto ad aiutarle.
La testimonianza di Silvia Baldissera, ostetrica di Belluno, che sta svolgendo il Servizio Civile in Angola con Medici con l’Africa Cuamm. La sua voce dal Cunene.
Donare un parto sicuro e assistito ad una mamma e al suo bambino è un gesto piccolo ma che può fare la differenza. Come ci insegna la storia di Jessica.
Da Chiulo, in Angola, una storia di coraggio, competenza, professionalità e formazione per salvare la vita a una mamma e a un bambino.
Il nostro impegno, come medici Cuamm, è che Karina e i bambini malnutriti che arrivano negli ospedali in cui operiamo possano trovare cure e assistenza, insieme al tanto cuore di chi si fa carico della loro situazione e prova a lottare, insieme a loro, per la vita.
Nicoletta Menzella e Alessandro Baroni, specializzandi in Pediatria e in Ginecologia, condividono il racconto della loro missione a Chiulo, in Angola, dove hanno trascorso sei mesi come Junior Project Officer.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco