Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Africa

Articoli che parlano di Africa

La nostra voce News

Grazie, Angelo

Una vita con l’Africa, tra Nigeria, Togo e Angola. È scomparso giovedì 13 ottobre a Senigallia Angelo Caroli, medico volontario del Cuamm, all’età di 94 anni. Siamo vicini alla famiglia, esprimendo affetto e gratitudine per l’impegno che Angelo ha offerto in oltre 13 anni di servizio sul campo.

News

25 APRILE GIORNATA MONDIALE DELLA MALARIA

Nel giorno in cui tutta l’Italia ricorda la Liberazione e guarda con apprensione alla situazione in Ucraina, non vogliamo scordare che il 25 aprile si celebra anche la Giornata Mondiale della Malaria. Dimenticata in Occidente, fa ancora migliaia di vittime in Africa, molto spesso bambini. L’impegno del Cuamm contro questa malattia continua e si rafforza.

News

L’on. Marina Sereni in visita al Cuamm

Fa tappa nella sede del Cuamm la visita a Padova dell’on. Marina Sereni, vice Ministra degli Esteri con delega alla Cooperazione, che nel pomeriggio di oggi ha incontrato il direttore don Dante Carraro e lo staff della sede. Al centro: l’impegno in Africa e la collaborazione con il Ministero degli Affari esteri italiano.

News

L’importanza di una fattura

Virgilia racconta la sua esperienza di volontaria ad Aber in Uganda con il Servizio Civile Universale, un anno all’interno di un progetto volto alla solidarietà e alla cooperazione.

News

Essere consapevoli delle disuguaglianze

La testimonianza di un volontario che ha scelto di dedicare un anno al servizio civile in Africa, un’esperienza unica per condividere il valore universale della solidarietà e un’importante occasione di crescita personale e professionale.

News

Sentirsi bene aiutando gli altri

L’importanza della sensibilizzazione e della prevenzione nelle comunità per combattere il cancro alla cervice, il secondo tumore più diffuso nelle donne in Africa.

 

News

Un traguardo storico il vaccino contro la malaria

Via libera dell’Oms al primo vaccino contro la malaria: RTS, S/AS01. Un traguardo storico. Testato in 3 paesi, Ghana, Malawi e Kenya, su 800mila bambini dal 2019, con la somministrazione di oltre 2,3 milioni di dosi, il vaccino RTS, S/AS01, che l’Oms raccomanda, ha dato buoni risultati. Riduce del 30% i casi di malaria grave e, se utilizzato insieme ad antimalarici, riduce anche del 70% i casi di ricovero e di morte per malaria.

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco