Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

News

Testimonianza da: Etiopia

Essere ostetrica a Wolisso una palestra di vita

05 Maggio 2021

Nella giornata mondiale delle ostetriche abbiamo raccolto la testimonianza di Elena e Chiara due giovani ostetriche che hanno scelto di esercitare la loro professione nel contesto Africano.

Una favola per la festa della mamma Scarica la favola

22 Aprile 2021

Le parole di Bassù, le colorate illustrazioni e il ritmo del sottofondo musicale che le accompagnano ci trasportano in Africa per poter viaggiare con la fantasia anche in questi tempi in cui viaggiare è complicato.

Vaccinarsi per curare

07 Aprile 2021

È iniziata la campagna vaccinale anti Covid all’ospedale di Saint Luke in Etiopia dove nell’ultimo mese c’è stato un grande aumento di casi positivi, tra cui alcuni molto gravi.

Partenze che insegnano JPO in Africa

26 Marzo 2021

Due JPO, Alessandra Barbieri e Dario Fontani, in due paesi diversi, Etiopia e Sierra Leone, raccontano la loro esperienza in Africa come medici.

Al via un intervento in Tigray, Etiopia

04 Marzo 2021

Nel nord dell’Etiopia, in Tigray, si sta consumando una guerra fratricida che non risparmia nessuno. La gente fugge dalle proprie case per paura dei ribelli. La situazione è drammatica. Medici con l’Africa Cuamm, grazie all’appoggio della Cei, dà il via a un intervento di sostegno ad alcuni centri di salute distrutti dagli scontri. E su tutto questo, incombe il Covid 19, che è necessario arginare.

Un kit per non lasciare indietro nessuno

10 Febbraio 2021

Medici con l’Africa Cuamm è impegnata in un intervento di emergenza nei i campi profughi di Nguenyyiel, Tierkidi e Jewi nella Regione di Gambella in Etiopia in particolare per ridurre il rischio di diffusione del Covid-19.

Quando un frigorifero può salvare la vita

16 Novembre 2020

A Turmi, in South Omo (Etiopia) grazie ad un “semplice” frigorifero alimentato ad energia solare, ora possiamo assicurare disponibilità e un’adeguata conservazione del sangue necessario per le trasfusioni e dare un’assistenza medica migliore e più sicura.

La comunità: la protagonista del cambiamento

30 Settembre 2020

Il PLA “Participatory Learning and Action” è un approccio partecipativo che si sviluppa attraverso attività di sensibilizzazione e ha l’obiettivo di incoraggiare le comunità  a proporre soluzioni locali per migliorare la propria vita.

Proteggere i più fragili dalle malattie infettive

10 Agosto 2020

Mentre continua l’allerta per l’emergenza Covid-19, a Gambella in Etiopia è iniziata la nuova campagna di vaccinazione contro il morbillo per proteggere i bambini dal rischio del contagio.

Pagina:

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco