Patricia, 2 anni, soffriva di malnutrizione. Diagnosi e terapie sono state possibili anche grazie all’attività di sensibilizzazione nelle comunità rurali in Tanzania.

Patricia, 2 anni, soffriva di malnutrizione. Diagnosi e terapie sono state possibili anche grazie all’attività di sensibilizzazione nelle comunità rurali in Tanzania.
Dopo l’arresto del vice-presidente Machar, da parte delle forze governative del presidente Salva Kiir avvenuta ieri, preoccupa la fragile stabilità del paese.
Un incontro cordiale e di scambio, oggi tra don Dante Carraro e il prefetto di Padova, Giuseppe Forlenza.
In Angola, Mozambico e Uganda stiamo promuovendo l’accesso all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari per ridurre la morbilità e la mortalità causate da fattori ambientali prevenibili.
Un viaggio intenso e coinvolgente in Angola, alla scoperta dell’impegno dei medici del Cuamm e di una realtà che ruota attorno all’attesa e alla speranza.
Un anniversario che simboleggia una lunga storia di cooperazione tra Cuamm e l’Università Cattolica del Mozambico a Beira.
La storia di Nesheremo, un esempio dell’importanza di essere presenti a fianco delle comunità, nonostante le sfide costanti.
Con un piccolo gesto puoi sostenere il nostro impegno e fare la differenza nella vita di tante mamme e bambini in Africa sub-Sahariana.
Si è conclusa la quarta edizione del corso Cuamm sulle cure neonatali. Un appuntamento annuale che gode della collaborazione del Gruppo di Studio “Cure Neonatali nei paesi a basse risorse” della Società Italiana di Neonatologia.
Diamo spazio all’impegno costante di donne incredibili che ogni giorno, in Africa sub-Sahariana, sono impegnate a supporto di altre donne, lì dove c’è maggiore bisogno.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco