A Beira, in Mozambico, circa 200 persone hanno partecipato alla marcia organizzata per promuovere la prevenzione del cancro al seno e la salute delle donne.

A Beira, in Mozambico, circa 200 persone hanno partecipato alla marcia organizzata per promuovere la prevenzione del cancro al seno e la salute delle donne.
Si è conclusa da poco la missione in Sud Sudan nell’ambito di un progetto per potenziare la risposta alla malaria attraverso il miglioramento di accesso, utilizzo e qualità dei servizi preventivi, diagnostici, curativi e loro integrazione ai tre livelli del sistema sanitario dello Stato di Amadi.
Medici con l’Africa Cuamm continua il suo impegno per aumentare la disponibilità e migliorare la qualità dei servizi di diagnosi e trattamento del collo dell’utero in tre regioni del Paese.
Rafforzare i servizi di prevenzione, diagnosi precoce e trattamento del diabete in Angola.
Ipertensione e diabete sono due tra le più comuni malattie croniche non trasmissibili in forte crescita nel continente africano. Prevenirle e trattarle è un impegno quotidiano a fianco delle comunità.
Medici con l’Africa Cuamm ha partecipato anche quest’anno alla campagna mondiale “Ottobre Rosa” per la sensibilizzazione e prevenzione del cancro al seno e dei tumori della donna.
Prima del ciclone, è andato in scena nei centri di salute di Maputo e provincia lo spettacolo “Nuove abitudini” per sensibilizzare la popolazione mozambicana sulle malattie croniche non trasmissibili.
I dati sono stati presentati dal Cuamm in occasione della Giornata Mondiale del Prematuro.
È la prima causa di morte per cancro in Africa: negli ultimi mesi 3.447 donne si sono sottoposte allo screening promosso dal Cuamm nelle aree più emarginate, per il diritto alla salute di tutte le donne.
L’impegno per offrire, in ospedale e nei centri periferici, un servizio qualificato di cura e prevenzione per l’HIV, la tubercolosi e il cancro alle 413.000 persone che abitano nei tre distretti
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco