Medici con l'Africa Cuamm

la salute è un diritto,
battersi per il suo rispetto
è un dovere
DONA ORA Il tuo aiuto può fare la differenza

Ospedali

Articoli che parlano di Ospedali

News

Un nuovo vescovo per Rumbek

Padre Christian Carlassare è il nuovo vescovo di Rumbek. Originario di Schio (Vi), a 43 anni, è il più giovane vescovo della Chiesa cattolica. A lui, i migliori auguri di buon cammino come pastore di questa gente, che non deve essere dimenticata e abbandonata.

News

Un incontro speciale a Beira

“Ho sempre desiderato fare il medico. Ho studiato per aiutare la mia comunità, senza distinzioni tra ricchi e poveri”. Dopo 14 anni, Elmano Dos Santos Gomonda è diventato specialista in Medicina Interna, lavora a Beira nel reparto Covid.

News

Un nuovo respiratore per Schiavonia

Nella Fase 2, la parola d’ordine è non abbassare la guardia. Grazie al supporto di MSD, il Cuamm dona un nuovo respiratore all’ospedale di Schiavonia.

Comunicati

Donato un respiratore a Schiavonia

Medici con l’africa cuamm dona oggi all’Aulss 6 Euganea 25mila euro per l’acquisto di un respiratore e dispositivi per l’ospedale di Schiavonia. Un segno concreto di vicinanza a territori e comunità che stanno soffrendo, senza dimenticare l’Africa. Dopo Schiavonia, anche gli ospedali di Carate-Brianza (Mi), Cremona e Parma riceveranno nei prossimi giorni il supporto del Cuamm.

News

Covid-19 #iorestoacasa

Siamo vicini alle tante persone colpite, a tutti i medici e gli operatori sanitari in prima linea, alle persone più vulnerabili, particolarmente esposte al contagio. Certi che questa emergenza passerà, grazie al contributo responsabile di ciascuno di noi.

Comunicati

Sud SudanNuove strutture a Rumbek e Nyal

In un paese che fatica a trovare stabilità, Medici con l’Africa Cuamm inaugura due strutture sanitarie: la nuova pediatria a Rumbek (Lakes State) e la sala operatoria a Nyal (Ex Unity State). La stabilità di un paese passa anche attraverso la messa in funzione del suo sistema sanitario.

Salute e sviluppo

Tanzania: un appello sul Lancet a firma Cuamm per mamme e bambini

Una lettera firmata Cuamm è stata pubblicata sul Lancet pochi giorni fa per richiamare l’attenzione sulla mortalità materna in Tanzania: troppi punti nascita disseminati nel territorio compromettono la qualità delle cure. Un appello di salute pubblica perché le politiche possano intervenire a favore di mamme e bambini.

Chiara Di Benedetto intervista Manuela Straneo
Medici con l’Africa Cuamm

Voci dall'Africa

Cerca la testimonianza da

Buone Cause

Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.

Scopri di più

Unisciti a noi

Partecipa al nostro impegno

PARTNER

Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco