Diamo spazio all’impegno costante di donne incredibili che ogni giorno, in Africa sub-Sahariana, sono impegnate a supporto di altre donne, lì dove c’è maggiore bisogno.

Diamo spazio all’impegno costante di donne incredibili che ogni giorno, in Africa sub-Sahariana, sono impegnate a supporto di altre donne, lì dove c’è maggiore bisogno.
Nel 2023, 39,9 milioni di persone nel mondo hanno vissuto con l’Hiv; circa 600.000 sono morte per cause correlate e 1,3 milioni di persone sono state i nuovi casi di persone che hanno contratto il virus. Dall’Angola alla Tanzania, dal Mozambico all’Etiopia prosegue l’impegno del Cuamm, specialmente verso le giovani donne e adolescenti.
Mentre il diabete diventa sempre più un problema di salute pubblica globale, Cuamm promuove l’accesso a cure eque, gratuite e di qualità.
Quella della mamma di Fedrik, 2 anni, arrivato gravemente disidratato e malnutrito all’Ospedale di Tosamaganga, è una storia di rinascita, riscoperta della maternità, consapevolezza e crescita.
Nelle regioni di Dodoma e Zanzibar, l’impegno per migliorare la qualità delle cure, rafforzare le competenze del personale e fornire supporto con materiale medico, con l’obiettivo ultimo di promuovere la copertura sanitaria universale.
Il racconto di Laura Obbiso che ha colto l’opportunità di lavorare per un anno in Tanzania con Medici con l’Africa Cuamm.
Come Cuamm, attraverso l’8×1000, negli anni abbiamo ricevuto dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) un sostegno costante e continuativo che ha riguardato molti paesi e tante realtà, tra cui l’ospedale di Tosamaganga.
Una nuova ricerca dell’Università degli Studi di Firenze, in collaborazione con il Cuamm, mira a coinvolgere adolescenti e giovani adulti Hiv positivi per fornire informazioni aggiornate alle autorità sanitarie della regione di Shinyanga e rafforzare il sistema sanitario e i servizi per l’Hiv.
La voce di Elena Piccinini, biologa partita da Milano per Dar es Salaam, in Tanzania, perché la vita è l’arte dell’incontro.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco