Il Treno di Medici con l’Africa Cuamm offre prevenzione e solidarietà alla cittadinanza, ma diventa anche occasione di incontro con persone speciali, come è accaduto a Niccolò, uno dei macchinisti di Trenitalia.

Il Treno di Medici con l’Africa Cuamm offre prevenzione e solidarietà alla cittadinanza, ma diventa anche occasione di incontro con persone speciali, come è accaduto a Niccolò, uno dei macchinisti di Trenitalia.
E’ arrivato oggi in stazione a Padova e rimarrà fino a sabato 8 ottobre per offrire screening, prevenzione e “pillole di pronto soccorso”.
Fa tappa a Padova la visita dell’ambasciatore americano presso la Santa Sede, Joe Donnelly. Al centro del viaggio: conoscere Medici con l’Africa Cuamm e il suo impegno in Africa e in Italia e, in particolare, la collaborazione con la Questura per l’Ufficio immigrazione.
Mary Ayele è una giovanissima capo progetto etiope, che ad Addis Abeba si occupa di sanità pubblica. Il suo passaggio a Padova è stato occasione di incontro e di confronto con il team italiano, con la soddisfazione di collaborare con colleghi locali, risorse preziose, espressione di un’Africa che aiuta l’Africa.
Oltre la pandemia, oltre i conflitti, oltre la notizia. Un ciclo di incontri per approfondire le connessioni tra Africa ed Europa, in questo tempo difficile.
Rivivi i momenti più belli dell’Annual Meeting che si è tenuto il 13 novembre a Padova al Teatro Geox.
Rivedi gli ospiti che si sono susseguiti sul palco all’Annual Meeting che si è tenuto il 13 novembre a Padova al Teatro Geox.
In un collegamento simbolico con l’Africa, a partire da oggi, giorno dell’Africa Day, si aggiunge una nuova sede vaccinale tra quelle previste dall’Ulss 6 Euganea organizzata e gestita dai volontari del Cuamm.
Nell’ambito dell’attuale campagna italiana di vaccinazione anti Covid-19 Medici con l’Africa Cuamm parteciperà attivamente con l’apertura di un punto vaccinale presso la ex Scuola Secondaria di I Grado paritaria del Seminario minore di Rubano (PD) e sta reclutando volontari.
Progetto di Formazione Professionale nella Cooperazione Sanitaria Internazionale – Cuamm per gli studenti del Corso di Laurea in Ostetricia dell’Università di Padova.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco