4 respiratori per 4 ospedali particolarmente colpiti

4 respiratori per 4 ospedali particolarmente colpiti
Sono 635 i casi di Coronavirus in Africa, secondo i dati di oggi. 34 i paesi colpiti, tra i quali anche tre in cui opera Medici con l’Africa Cuamm: Etiopia, Tanzania e Repubblica Centrafricana. Da Bangui, capitale di Rca, le parole di Donata Galloni.
Il coronavirus ha cambiato il nostro modo di vivere, di muoverci, di socializzare. Ci sta mettendo alla prova in Italia e sta tirando fuori il meglio da molti di noi. Da venerdì scorso, anche in Africa si comincia a registrare un aumento costante dei casi.
Siamo vicini alle tante persone colpite, a tutti i medici e gli operatori sanitari in prima linea, alle persone più vulnerabili, particolarmente esposte al contagio. Certi che questa emergenza passerà, grazie al contributo responsabile di ciascuno di noi.
Medici con l’Africa Cuamm e Cuore di Maglia: insieme per supportare i bambini prematuri di Beira, Nhamatanda e Montepuez in Mozambico. Un gesto concreto per portare calore e vita, dove ce n’è più bisogno.
Le borse di studio sono rivolte a studenti e neolaureati del corso di laurea in Ostetricia dell’Università degli Studi di Padova.
Al via a Novembre il Master di secondo livello in Global Health/Salute Globale dell’Università degli Studi di Milano che vedrà la collaborazione di Medici con l’Africa Cuamm.
I volontari dei gruppi Cuamm di Bologna e Firenze organizzano una camminata solidale per ripercorrere simbolicamente le 4 tappe principali del programma “Prima le mamme e i bambini. 1.000 di questi giorni”.
Un ringraziamento speciale a tutti coloro che hanno collaborato e ci hanno sostenuto per rendere unica la serata.
Cinquemila presenze e oltre cinquanta eventi, relatori italiani e internazionali, 180 volontari alla prima edizione del Festival della Salute Globale di Padova.
Cerca la testimonianza da
Dona una buona causa che si traduce in un impegno concreto.
Scopri di piùPartecipa al nostro impegno
Istituzioni e agenzie internazionali al nostro fianco